Il Parco Nazionale di Khao Sok si trova nel sud della Thailandia e più precisamente nella provincia di Suratthani. Forte di una superficie di 739 chilometri quadrati, questo splendido parco racchiude al suo interno dei posti meravigliosi che incantano i tantissimi visitatori. Tra i luoghi da non perdere durante una visita al parco Nazionale di Khao Sok, c’è sicuramente lo stupendo lago di Chiao Lan. Si tratta di un lago creato artificialmente, grazie ad una diga lungo il fiume, nell’ormai lontano 1982. Già raggiungere il lago è un’esperienza unica ed emozionante. Il tragitto verso il lago, infatti, può anche essere percorso, almeno in parte, su una “long tail boat”, ovvero una tipica imbarcazione dei pescatori thailandesi. Ma tutto il parco, che fu fondato nel 1984 dal governo thailandese, è da scoprire in ogni suo angolo. Khao Sok, infatti, costituisce la più grande foresta vergine del sud della Thailandia. In questa sono possibili tantissime escursioni, per lo più a piedi, e per questo è il luogo ideale per chi ama l’avventura e il trekking. Le escursioni nella foresta permettono di scoprire la flora e la fauna di questo luogo magico. La foresta di Khao Sok è l’habitat naturale di grandi farfalle […]
Read OnUna delle attrazioni principali del Giappone è il Monte Fuji, un vulcano di 3.776 metri, considerato il principale simbolo nazionale. Ai piedi del monte vi è una regione di altipiani, grotte, laghi e cascate che conferiscono al luogo una magia particolare. Uno dei sogni della maggior parte dei giapponesi è quello di salire sulla vetta del Monte Fuji almeno una volta nella vita, ma è possibile farlo soltanto in un periodo molto ristretto dell’anno, ovvero dai 1 luglio al 28 agosto. La salita al monte risulta essere facile, per questo non viene sconsigliata a bambini ed anziani, ma richiede comunque una preparazione minima. Questo luogo viene soprannominato come la “Regione dei Cinque Laghi” ed è diventato nel corso degli anni una celebre meta turistica situata nei pressi della capitale giapponese. I principali luoghi da visitare sono la città di Fuji Yoshida, nota per l’antico Santuario di Fuji-Sengen-jinja, dal quale partono tutti i pellegrinaggi verso la vetta del monte; il Museo d’arte Itchiku Kubota che ospita le opere del particolare artista giapponese, il quale utilizza delle tecniche di tintura molto antiche risalenti al periodo Muromachi, per la realizzazione di abiti e di gioielli ed il Lago di Kawaguchi-ko, uno dei laghi […]
Read OnI forti del Rajasthan sono un complesso di antiche fortezze militari, edificate sui monti Aravallis, in India. La costruzione e i lavori di potenziamento e di adattamento di queste fortezze ha interessato un arco temporale lunghissimo, che oscilla dal quinto al diciottesimo secolo. Per il loro eccezionale valore artistico-culturale, sei dei forti del complesso sono stati inseriti dall’UNESCO, nel corso del 2013, nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità. Il Rajasthan (parola che significa ‘terra dei re‘ nell’idioma locale) è una delle aree dell’India più ricche di attrattive storiche, artistiche e culturali dell’intero subcontinente. In questo territorio si situano alcune delle città storicamente più importanti del paese. Ognuna di queste città conserva ancora gran parte delle sue infrastrutture difensive. I forti venivano infatti costruiti dagli antichi signori feudali per dimostrare il loro potere e per difendere i centri urbani dagli attacchi dei nobili rivali delle città limitrofe. I forti delle città di Kumbhalgarh, Chittorgarh, Ranthambore, Amber, Gagron e Jaisalmer, per la loro eccezionale bellezza, sono stati inseriti dall’UNESCO tra i patrimoni mondiali dell’umanità. L’eccezionale cornice paesaggistica che circonda queste fortezze e il loro valore artistico le inserisce di diritto tra i luoghi imprescindibili da visitare durante un viaggio in India.
Read OnLa Cina da qualche anno è diventata meta del turismo di massa. Pechino, Shangai, la Grande muraglia sono ormai divenute imprescindibili mete di un tour della Cina dell’immaginario collettivo. Ma la Cina è enorme, e tanti, tantissimi sono i luoghi meno conosciuti ma con un fascino inimmaginabile. Vediamone insieme solo 5. FengHuang: Città antica con un’architettura incantata con montagne e fiumi a fare da sfondo, soprattutto il Tuo Jiang che è lo specchio del verde che circonda la città. Andare significa cercare di scoprire com’era la vita in Cina prima della modernità e scoprire le culture dei popoli antichi come i Miao e Tujia. Catena dei monti Huangshan: Noto anche come il Monte Giallo, è una meraviglia della creazione, con le sue rocce di forme incredibili, le nuvole sottostanti che sembrano panna montata. Il nostro consiglio è di andare alle prime luci dell’alba per assaporarne la bellezza selvaggia con colori che rimarranno nei vostri occhi per tutta la vita. Monte Cangyan e il Tempio sospeso Qiaoloudian: Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo tempio situato a più di 50 metri dal suolo e situato all’interno di una catena montuosa incantata. Per arrivare al tempio la strada passa […]
Read OnViaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.