Perdersi in questo luogo di tradizione e colori è sicuramente una tappa obbligatoria del vostro soggiorno a Barcellona. Anche se solo per poche ore, vi trovate a visitare questa splendida città, un salto al Mercato de la Boqueria, potrebbe farvi ripensare tutto il vostro viaggio. Il mercato de la Boqueria più famoso di Barcellona Personalmente l’ho visitato in maggio 2017, ho trovato questo luogo differente da quelli italiani, i nostri sono più nostrani senza influenze multietniche. Il Mercato de la Boqueria (sito ufficiale boqueria) rappresenta per Barcellona un luogo oltre che da visitare e vivere, anche dove mangiare e bere, assaporando gusti particolari come spezie, frutta secca, frutta fresca, servita in macedonie o frullati, questi ultimi sono presenti ovunque nel periodo primaverile/estivo. Se avete la possibilità di cucinare in appartamento o in ostello, non potrete non provare le carni o il pesce in vendita nei banchi, mentre per un panino veloce con salumi spagnoli, uno tra tutti è il serrano, qui potrete trovarlo in abbondanza. Perdersi tra i banchi e assaggiare quello che preferite è sicuramente una delle cose da non dimenticare di fare quando visitate Barcellona. Più difficile è individuare dove sedersi a cena per gustare un piatto tipico, buono […]
Read OnIl Taj Mahal, situato ad Agra, nell’India settentrionale (stato di Uttar Pradesh), è un mausoleo fatto costruire nel 1632 dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie. Nonostante vi siano molti dubbi riguardo al nome dell’architetto che lo progettò, generalmente si tende a considerare Ustad Ahmad Lahauri il padre dell’opera. Divenuto, in tutto il mondo, simbolo dell’amore, questo monumento ha una storia straordinaria. La sua costruzione iniziò nel 1631 e ci vollero ben 22 anni perchè fosse completata. Per la sua costruzione vennero impiegate ventiduemila persone. Il Taj Mahal è costituito da 5 cupole: la più grande è posta al centro, mentre le altre 4 sono posizionate all’esterno. Il mausoleo è stato realizzato, con la struttura portante in pietra arenaria rossa e mattoni e le pareti interamente rivestite da diverse tipologie di marmo. La costruzione ha una precisa simbologia che la riguarda. La struttura quadrata alla base del Taj Mahal simboleggia il mondo materiale, la cupola circolare simboleggia la perfezione della divinità, mentre la struttura ottagonale simboleggia l’uomo, il punto di contatto tra materiale e spirituale. È da sempre considerata una delle più notevoli bellezze architettoniche dell’India e del mondo, a tal punto che il complesso è tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 9 dicembre 1983. È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. Taj Mahal: come arrivarci e […]
Read OnPetra è un sito archeologico posto a circa 250 km a Sud di Amman, la capitale della Giordania. Petra, che viene definita come la città scavata nella roccia, è stata scoperta solamente negli anni Ottocento. Infatti, verso l’VIII secolo fu abbandonata in seguito alla decadenza dei commerci e a catastrofi naturali. Nonostante le antiche cavità abbiano ospitato famiglie beduine fino ad anni recenti, fu in un certo senso dimenticata fino all’epoca moderna. Il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Petra, ancora oggi è raggiungibile solamente a piedi oppure a cavallo. Il sito archeologico contiene più di 800 monumenti riconosciuti, di cui 500 sono tombe. E’ presente inoltre un teatro, che poteva ospitare fino a 8 mila persone. Visitare Petra vuol dire fare un tuffo nell’antichità e vivere sensazioni irripetibili, in qualsiasi altro luogo del mondo. Tutto ciò rende Petra un sito archeologico unico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO il 6 dicembre 1985. Nel 2007, inoltre, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno. Turismo a Petra: la crisi degli ultimi anni In un paese povero, come la Giordania, il turismo costituisce una delle principali risorse per l’economia del Paese. Purtroppo i recenti conflitti hanno messo in seria crisi l’intero settore. Il numero […]
Read OnIl Machu Picchu o Machu Pikchu è un sito archeologico situato in Perù, nella valle dell’Urubamba. Il nome, deriva dai termini quechua machu (vecchio) e pikchu (cima o montagna). Il sito archeologico fu scoperto nel 1911, grazie allo storico statunitense Hiram Bingham. Machu Picchu si trova avvolta nella foresta Amazzonica del Perù. Arrivarci non è per nulla semplice: bisogna giungere presso il Paese di Aguas Calientes, raggiungibile solo in treno ed elicottero. Successivamente si riprenderà un altro treno per arrivare presso la città di Cusco, dove si partirà per un lungo tragitto a piedi che porterà alla straordinaria meraviglia di Machu Picchu. Il sito archeologico fa parte dei Patrimoni dell’umanità stilati dall’UNESCO. Nel 2003, più di 400mila persone hanno visitato le rovine e l’UNESCO ha espresso preoccupazione per i danni ambientali che un tale volume di turisti può arrecare al sito. Le autorità peruviane, che ovviamente ricavano dei notevoli vantaggi economici dal turismo, sostengono che non ci siano problemi e che l’estremo isolamento della valle dell’Urubamba sia, da solo, sufficiente a limitare il flusso turistico. Periodicamente viene proposta la costruzione di una funivia per raggiungere la città dal fondovalle, ma finora la proposta non è passata. La località è oggi universalmente conosciuta sia per le sue imponenti ed originali rovine, sia per l’impressionante vista che si […]
Read OnLa Grande Muraglia, nota in Cina come Wanli Changcheng consiste in una lunghissima serie di mura edificate nell’odierna Cina. La sua costruzione cominciò nel III secolo a.C. per volere dell’imperatore Qin Shi Huangdi. Doveva servire a contenere le incursioni dei popoli confinanti, in particolare dei Mongoli, ma non si rivelò molto efficace, perché gli invasori riuscivano spesso a sfruttare i punti deboli rappresentati dalle porte. Nonostante il nome cinese (il Lǐ è una misura che corrisponde a circa 500 metri) la lunghezza della muraglia è stata, fino a poco tempo fa, quantificata in 6.350 chilometri con altezze variabili. Nel 2009, dalle misurazioni ottenute con più recenti strumentazioni tecnologiche (raggi infrarossi, GPS) la Grande Muraglia sarebbe lunga 8 851,8 chilometri, circa 2 500 chilometri in più di quelli stimati. Quest’ultimo dato sarebbe smentito da più recenti misurazioni che stimano in 21.196,18 km la lunghezza totale della Grande Muraglia Cinese, quasi il triplo di quanto si pensasse in passato. La Grande Muraglia Cinese è uno dei siti più visitati in tutti il mondo. E’ un capolavoro dell’architettura difensiva antica che ancora oggi continua ad affascinare sia i visitatori sia gli esperti. Il suo snodarsi lungo la campagna cinese e sui picchi delle montagne crea scenari suggestivi e unici. Il progetto della Grande Muraglia non solo è […]
Read OnViaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.