Le specialità culinarie sudafricane
Il Sud Africa è una meta ideale per chi desidera abbinare al fascino del viaggio anche i piaceri del palato e la scoperta di sapori nuovi.
Le specialità culinarie sudafricane sono numerose e nascono dal mix di culture che caratterizza questa meravigliosa terra, affiancando a piatti tipici tradizionali, ricette nate da differenti influenze culturali come quella europea o quella indiana. I suoi visitatori si trovano così a vivere anche a tavola esperienze sensoriali coinvolgenti, assaporando piatti originali, dal gusto prelibato e dai profumi sorprendenti.
sudafrica viaggi: scoprire nuovi sapori
Ottima è inoltre la presenza di ingredienti freschi e di alta qualità. Pesce proveniente dall’oceano Indiano e dall’Atlantico, carne tenera e saporita di pollo, bovino e agnello – ma anche di struzzo o coccodrillo -, mais, riso e verdure, sono le materie prime sui cui si fondano le più gustose specialità culinarie sudafricane.
Il tutto esaltato dall’utilizzo sapiente di spezie e aromi naturali. Tra i piatti di carne più noti vi è il Bobotie, tipico tortino di Città del Capo, a base di d’agnello, pane e latte e impreziosito da curcuma, curry e mandorle. L’agnello si può gustare anche negli squisiti spiedini, chiamati Sosaties, o sottoforma di polpettine fritte, le Frikkadel.
Tra le sue offerte di viaggi in africa, Travelrevolution vi porterà alla scoperta di pietanze sorprendentemente uniche, come il manzo e lo struzzo i quali sono usati per i caratteristici Biltong, striscioline di carne essiccata e speziata. Stesso procedimento è impiegato per i Bokkoms, caratteristici bocconcini di pesce. Fra i piatti di pesce, i principali sono a base di aragoste, di ostriche e di salmone. Tipico del posto è però lo Snoek, pesce cucinato alla brace e alla griglia o anche essiccato. le specialità culinarie sudafricane vantano anche ottimi i contorni, come la Chacalaka o l’Achaar, insalate profumatissime e speziate, o il Pap, una polenta di farina di mais, e l’Amadumbe, morbida crema di patate dolci insaporita da arachidi tostate.
Tra le numerose verdure, un gusto particolare è offerto dai famosi spinaci Morogo. Prelibati sono anche i dessert, come la Melktert o il budino di Malva, in cui la dolcezza di latte, zucchero e miele si amalgama con il gusto intrigante di spezie e frutta secca.
Da non perdere gli stuzzicanti spuntini di strada, tra cui un posto di primo piano meritano le classiche Boerewoers, salsicce di carne insaporite da salse gustose e piccanti.