• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
March 13, 2019 by Redazione Escursioni, Natura 0

Parco Nazionale del Pamir, Tagikistan

Il Parco nazionale del Pamir, nell’ex repubblica sovietica del Tagikistan, occupa parte di un complesso naturalistico e geologico, il Pamir appunto, assai più grande. La catena montuosa si estende per centinaia di chilometri, al confine con un altro Paese nato dalle ceneri dell’Urss, il Kirgizistan, toccando la Cina, il Pakistan e l’Afghanistan. Zone al confine del mondo, caratterizzate da montagne che superano i 7.000 metri di quota e da una storia che le pose sull’antica via della seta. Il Parco nazionale del Pamir, costituito 8 anni fa, comprende una porzione rilevante del territorio orientale del Tagikistan. Dichiarato, in tempi recentissimi, Patrimonio dell’umanità dall’Unesco è naturalmente caratterizzato da strette valli e alte montagne, pascoli, insediamenti di pastori nomadi che vivono nelle caratteristiche yurte, vie di mezzo tra la casa e la tenda che appaiono come vere e proprie abitazioni smontabili. La montagna pare dare origine a tutto ma non è tutto. La bellezza e la purezza dei fiumi che scorrono tra le gole, dando origine a numerosi laghi, fa da contrappunto al vasto altopiano che conduce fino in Kirgizistan. Considerata una delle zone meno esplorate del pianeta, il Parco nazionale può essere visitato in accordo con le autorità del Tagikistan. Un […]

Read On
share
0
April 13, 2018 by Redazione Africa, Escursioni, Meraviglie del mondo 0

Ngorongoro Crater Conservation Area, Tanzania

Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica situata nella pianura di Serengenti, in Tanzania, inserita nell’omonima riserva naturale tutelata, come patrimonio dell’umanità, dall’Unesco. II parco di Ngorongoro offre numerose attrazioni. Oltre al cratere principale, dalle dimensioni e profondità straordinarie, sono presenti due crateri minori e nei loro pressi sorge un sito archeologico che vede fossili risalenti all’età della pietra, conservati così bene probabilmente dal microclima, instauratosi per millenni in quella zona. Nel parco si alternano aree desertiche, in cui si sviluppa la flora tipica della savana, ad aree floride e rigogliose, ricche di laghi, torrenti e altri corsi d’acqua, alimentati dalle frequenti piogge, in cui si presenta una lussureggiante vegetazione. Il parco offre agli appassionati la possibilità di osservare da vicino molteplici specie animali, prime tra tutte gli elefanti, leoni, zebre, ippopotami, giraffe, insieme a molte altre che vivono e si riproducono liberamente nell’area protetta. Il contesto consente di potere trascorrere istanti preziosi immersi nella bellezza della natura selvaggia africana proprio come dei novelli esploratori. Il parco offre inoltre la possibilità, più unica che rara, di entrare a contatto con l’antica civiltà Masai che vive stabilmente in questi luoghi.

Read On
share
0
February 19, 2018 by Redazione Asia, Escursioni, Natura 0

Parco Nazionale di Khao Sok (Thailandia)

Il Parco Nazionale di Khao Sok si trova nel sud della Thailandia e più precisamente nella provincia di Suratthani. Forte di una superficie di 739 chilometri quadrati, questo splendido parco racchiude al suo interno dei posti meravigliosi che incantano i tantissimi visitatori. Tra i luoghi da non perdere durante una visita al parco Nazionale di Khao Sok, c’è sicuramente lo stupendo lago di Chiao Lan. Si tratta di un lago creato artificialmente, grazie ad una diga lungo il fiume, nell’ormai lontano 1982. Già raggiungere il lago è un’esperienza unica ed emozionante. Il tragitto verso il lago, infatti, può anche essere percorso, almeno in parte, su una “long tail boat”, ovvero una tipica imbarcazione dei pescatori thailandesi. Ma tutto il parco, che fu fondato nel 1984 dal governo thailandese, è da scoprire in ogni suo angolo. Khao Sok, infatti, costituisce la più grande foresta vergine del sud della Thailandia. In questa sono possibili tantissime escursioni, per lo più a piedi, e per questo è il luogo ideale per chi ama l’avventura e il trekking. Le escursioni nella foresta permettono di scoprire la flora e la fauna di questo luogo magico. La foresta di Khao Sok è l’habitat naturale di grandi farfalle […]

Read On
share
0
September 14, 2017 by Redazione Africa, Escursioni 0

Il Kruger National Park è la più grande riserva naturale del Sudafrica

Il Kruger National Park è la più grande riserva naturale del Sudafrica. Si estende, infatti, per circa 20.000 km², più o meno per intenderci quanto è grande lo stato del Galles. Il Kruger National Park si suddivide, addirittura, i 6 differenti ecosistemi che vanno dai fitti boschi nella parte sud-ovest all’immensa savana centrale. All’interno del parco possono essere ammirate più di 500 specie differenti di uccelli, alcune sedentare ed altre migratorie. In più vi risiedono 1500 leoni, 2500 bufali, 1000 leopardi, 500 rinoceronti sia neri che bianchi, 12000 elefanti, ma anche zebre, giraffe, ghepardi, iene, ippopotami, impala, facoceri, antilopi, gnu e kudu. Ma oltre ai mammiferi elencati ed agli uccelli si ritrovano anche un gran numero di rettili, tra cui 5000 coccodrilli, anfibi e pesci. Visitare un parco di questo genere dà delle emozioni indimenticabili. Muoversi senza meta al suo interno, scrutando sempre l’orizzonte alla ricerca di qualche animale, è un’esperienza sicuramente da fare. Quando poi si vede comparire uno dei tanti elefanti, una leonessa o qualche rinoceronte, la situazione diventa decisamente eccitante. La bellezza del parco e il rispetto della natura che la sua salvaguardia fanno del Kruger National Park uno dei posti più belli del mondo, dove il contatto con la terra e la sua essenza si fa più netto e palpabile.

Read On
share
0
April 26, 2017 by Redazione Escursioni 0

Villa Della Porta Bozzolo: una dimora incantata a due passi dal Lago Maggiore

L’attuale struttura della Villa è basata sul tipico impianto a “U” intorno a una corte d’onore. Villa Della Porta Bozzolo è attualmente articolata su due piani. Durante il Settecento, furono realizzati consistenti lavori, che interessarono sia la parte cinquecentesca del complesso che l’ala ampliata alla fine del Seicento. Agli interni, ideati da Antonio Maria Porani e il committente Giovan Angelo III, lavorarono i pittori milanesi Salvione e Bosso. Questi realizzarono uno dei cicli decorativi più sofisticati e unitari del Settecento Lombardo. Gli interni conservano ben poco del ricco arredo originario, trafugato nel corso degli anni. Tra le poche eccezioni si possono annoverare i magnifici letti a baldacchino collocati nelle camere del piano nobile. I letti risalgono al XVIII secolo e sono ricoperti da preziosi tessuti coevi. Villa della Porta Bozzolo: affreschi e parti esterne Negli affreschi si alternano temi di natura religiosa e scene profane, ispirate ai temi più aulici dell’antichità classica. Le raffinate decorazioni, ad affresco e a tempera, sono per lo più ispirate a soggetti floreali. Sia gli esterni della Corte d’onore che le pareti, le porte e le volte delle sale sono riccamente affrescate con trompe l’oeil di stampo architettonico rococò. L’affresco è fatto secondo l’estetica barocca […]

Read On
share
0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT