Villa Della Porta Bozzolo: una dimora incantata a due passi dal Lago Maggiore
L’attuale struttura della Villa è basata sul tipico impianto a “U” intorno a una corte d’onore. Villa Della Porta Bozzolo è attualmente articolata su due piani. Durante il Settecento, furono realizzati consistenti lavori, che interessarono sia la parte cinquecentesca del complesso che l’ala ampliata alla fine del Seicento.
Agli interni, ideati da Antonio Maria Porani e il committente Giovan Angelo III, lavorarono i pittori milanesi Salvione e Bosso. Questi realizzarono uno dei cicli decorativi più sofisticati e unitari del Settecento Lombardo.
Gli interni conservano ben poco del ricco arredo originario, trafugato nel corso degli anni. Tra le poche eccezioni si possono annoverare i magnifici letti a baldacchino collocati nelle camere del piano nobile. I letti risalgono al XVIII secolo e sono ricoperti da preziosi tessuti coevi.
Villa della Porta Bozzolo: affreschi e parti esterne
Negli affreschi si alternano temi di natura religiosa e scene profane, ispirate ai temi più aulici dell’antichità classica.
Le raffinate decorazioni, ad affresco e a tempera, sono per lo più ispirate a soggetti floreali.
Sia gli esterni della Corte d’onore che le pareti, le porte e le volte delle sale sono riccamente affrescate con trompe l’oeil di stampo architettonico rococò. L’affresco è fatto secondo l’estetica barocca del “meraviglioso”, la finzione che inganna la realtà.
Tra i locali più suggestivi ricordiamo al piano terra il salone da ballo, la sala da pranzo, originariamente utilizzata come cappella, e le due cucine: quella seicentesca (la cosiddetta “Caminata”, uno degli ambienti più antichi dell’edificio) e quella settecentesca.
Numerosi arredi e opere d’arte dal XVII al XIX secolo, frutto di donazioni al FAI, sono stati ora allestiti nelle stanze, con l’intento di offrire una corretta interpretazione dell’originaria atmosfera domestica.
Dove:
Villa Della Porta Bozzolo
viale Camillo Bozzolo, 5
Casalzuigno (Varese)
Tel 0332 624136 e Fax 0332 624748
E-mail: faibozzolo@fondoambiente.it