Il Parco nazionale dello Stelvio, formidabile concentrato di bellezze paesaggistiche e naturali, si trova nel cuore delle Alpi. Si estende su un vasto territorio compreso tra le regioni della Lombardia e del Trentino alto Adige, confinando al nord con il Parco nazionale svizzero e al sud con il Parco naturale dell’Adamello-Brenta e con il Parco regionale dell’Adamello. L’intera area costituisce un’unica gigantesca zona protetta. Il parco fu istituito nel 1935 con il preciso intento di proteggere il prezioso ecosistema che contraddistingue le vallate alpine di questo territorio e nel contempo per proporre ai visitatori del parco una nuova forma di turismo che fosse il più possibile compatibile con l’ambiente circostante. Tra le molteplici varietà di specie animali presenti nel parco dello Stelvio si segnalano cervi, camosci, caprioli, stambecchi, marmotte, volpi, ermellini, scoiattoli, ma anche la sporadica presenza di lupi, linci ed orsi, che provengono dal contiguo Parco dell’Adamello-Brenta. Tra le varie specie di uccelli che scelgono questo parco come area di nidificazione, si ricordano la pernice bianca, la coturnice, il gracchio corallino, il corvo imperiale ed il reintrodotto gipeto, che rappresentava in tempi antichi la specie volatile caratteristica di questa vastissima area naturale, nella quale tante specie animali a rischio […]
Read OnLa Snowdonia è una regione montuosa nel Nord del Galles. Essa ospita lo Snowdonia National Park che si estende per 2130 km quadrati dei quali 60 di coste. In lingua gallese la zona si chiama Eryri che tradotto vuol dire aquila, come quelle che solcano ogni giorno i cieli del Galles. Il parco, istituito nel 1951, comprende una serie di paesaggi differenti tra loro sovrastati da monti che si stagliano verso il blu. Tra questi monti vi sono le vette più alte del Galles: il Massif Snowdon, la Glyderau e la Carmeddau. Stranamente, a differenza di ciò che accade negli altri parchi naturali, al centro di questo vi sono delle cave di ardesia escluse dal parco a causa di motivi economici e logistici. Una delle attività più suggestive del parco è la Mountain Railway, una corsa alla vetta della montagna che coinvolge sempre un gran numero di appassionati e curiosi. I visitatori del parco rimarranno affascinati dai nuclei che abitano questi luoghi, il parco infatti ospita più di 26000 residenti dediti all’agricoltura e alla difesa del territorio. Le montagne della Snowdonia sono percorse da 1479 sentieri pubblici e 164 mulattiere. La zona costiera è universalmente rinomata per la sua fauna, […]
Read OnIl Parco Nazionale del Paradiso non potrebbe avere un nome più appropriato. In Valle d’Aosta nel mese di luglio, io, la mia compagna abbiamo trascorso cinque giorni indimenticabili, a stretto contatto con la natura, mangiando ottimo cibo, e approfittando di rigeneranti bagni termali. In questo mese si svolge anche il festival internazionale di musica, arte e cultura celtica. Il sole ci ha baciato a ogni risveglio mattutino. Dopo la colazione, fatta rigorosamente all’aperto, siamo andati in escursione. Con un po’ di pazienza e di fortuna, durante la passeggiata, si possono vedere camosci, marmotte e qualche lupo. Fiori, piante, rocce, ruscelli, piccole cascate e bianchissime nuvole in un limpido cielo azzurro, sono i suoni e i colori del Parco. Non abbiamo mai smesso di scattare foto. Dopo la passeggiata, decidiamo di fare un giro in un paesino vicino a Cogne (di origine romana, del periodo conserva scritte, porte e l’anfiteatro). Da non perdere il caffè alla valdostana: una ciotolina di legno intagliato, con un foro centrale e sei bocchette, nella quale è versato il caffè, l’alcool, zucchero e la scorza di limone. Una fiamma brucia alcool e caramella lo zucchero posto sul bordo del foro centrale. Non potete non andare in paradiso!
Read OnGrazie alla buona rete di trasporti pubblici, con una sistemazione a Dublino in pieno centro è facilissimo raggiungere spiagge e scogliere dei dintorni.
Read OnOgni anno, il 16 Giugno, appassionati di letteratura si ritrovano a Dublino per Bloomsday. e Bloomsday 2015 sarà veramente speciale: in Italiano e “social”!
Read OnViaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.