La più grande riserva faunistica dell’Africa è l’area protetta del parco nazionale Namib Naukluft, nel deserto della Namibia. Le inconsuete ed affascinanti dune arancioni, colore intenso dovuto all’ossidazione delle particelle di ferro contenute nella sabbia, caratterizzano il paesaggio, alternandosi a lagune che ospitano diverse varietà di uccelli. Le stesse dune, nel territorio del parco, sono l’habitat di un gran numero di animali che si è adattato al clima arido e spoglio del deserto. Gechi, lucertole, serpenti, insetti, ma anche iene e sciacalli sono riusciti ad abituarsi al clima e fanno parte del fascino del luogo. La zona del Namib Naukluft National Park è tra le più frequentate della Namibia, ambita meta turistica per le molte attrattive che si trovano nella zona. La famosa Duna 45, la duna più fotografata del mondo, Sossusvlei, il pianoro ricoperto di sabbia salina indurita, Sesriem, col suo canyon più che rinomato e luogo di ristoro prima dell’avventura nel deserto: tutti questi elementi del parco di Namib Naukluft in Namibia rappresentano un’attrattiva turistica inconsueta, fuori dai soliti schemi. Paesaggi unici, lineari, spogli, eppure capaci di regalare emozioni non descrivibili. Una visita, anche breve, nel Namib Naukluft National Park non potrà essere dimenticata.
Read OnMilano è una città davvero particolare, dove la modernità incontra la cultura e dove si possono visitare luoghi unici. Chi giunge a Milano per la prima volta, non può certo farsi scappare il famosissimo Duomo con la sua piazza. La sua imponenza non potrà che stupirvi ed affascinarvi. Da Piazza Duomo si accede alla Galleria Vittorio Emanuele II. Il luogo è contraddistinto da una straordinaria bellezza. All’interno si trovano meravigliosi mosaici antici, oltre a negozi moderni, bar e ristoranti. 10 luoghi da visitare a Milano: i luoghi storici Se siete amanti della storia e dei castelli non lasciatevi sfuggire il Castello Sforzesco. Costruito nel 1.300 per volere dei Visconti, il Castello si è da sempre contraddistinto per la sua bellezza. Gli amanti della cultura non potranno farsi sfuggire un luogo come il Teatro alla Scala. Considerato uno dei teatri più prestigiosi e famosi del nostro Paese, ogni anno mette in scena spettacoli davvero unici. Altro teatro di Milano con una rassegna davvero interessante è quello degli Arcimboldi. Un monumento molto significativo ed amato dai milanesi è la Basilica di Sant’Ambrogio. L’edificio è molto importante sopratutto per i cristiani, ma è visitato da turisti appartenenti a tutte le religioni. L’edificio principale è molto […]
Read OnSecondo una recente ricerca di Skyscanner, sui Travel Trend 2017, tra le nuove mete turistiche emergenti vi è Myanmar. Anticamente conosciuta come “Birmania”, lo Stato Asiatico è stato inserito nella classifica delle destinazioni, che hanno avuto il maggior incremento di ricerche di voli dall’Italia. Analizzando il triennio 2014-2016, le ricerche di voli per la destinazione asiatica, hanno avuto un incremento del 20.8%. Ma dove si trova Myanmar? Quali sono le sue attrazioni turistiche? Cerchiamo un attimo di rispondere a queste domande e analizziamo i motivi del boom turistico. Travel Trend 2017: Perchè Myanmar? Che i viaggiatori moderni, siano costantemente alla ricerca di mete turistiche poco battute, è ormai un dato di fatto. “In linea con le tendenze globali, anche gli italiani recepiscono oramai il fascino di alcuni luoghi meno frequentati dal turismo globale o che in funzione di cambiamenti nello scenario politico-economico hanno mostrato un’apertura al turismo internazionale, come nel caso di Iran – al primo posto dei Travel Trend per il 2017 con un incremento del 24,6% nell’ultimo triennio – e Myanmar – al terzo posto con una crescita del 20,8%. “ Queste le dichiarazioni di Filippo De Matteis, Marketing Manager per l’italia di Skyscanner. Andando ad analizzare meglio […]
Read OnL’Australia è un Paese fantastico, dove si uniscono costruzioni artificiali a immensi paradisi naturali incontaminati. Numerose sono le regioni poco sponsorizzate e conosciute dai viaggiatori, rispetto alle classiche destinazioni preferite dal turismo di massa. Nella regione del Kimberley, facente parte dell’Australia Occidentale, sorge la splendida cittadina di Broome: un paradiso naturale tutto da scoprire. La storia di Broome: dalle origini fino ai giorni nostri Broome prende il suo nome dallo storico Governatore dell’Australia Occidentale (Sir Frederick Broome), che sul finire dell’Ottocento collaborò allo sviluppo della città, che si affaccia sulla baia di Roebuck Bay. Nello stesso periodo, grazie al legislatore Charles Harper, nacque l’industria della madreperla. Questo evento, portò a Broome molti lavoratori di perle, provenienti da tutte le regioni dell’Asia. Broome è diventata così un centro di mediazione tra Oriente ed Occidente, con il continuo incontro di culture diverse. Ancora oggi la città è riconosciuta per la sua fama di progettazione ed esposizione delle perle più belle al mondo. Sul finire dell’Ottocento, Broome fu collegata attraverso un cavo sottomarino a Singapore e all’Inghilterra, la madrepatria per la maggior parte dei coloni australiani. Da questo evento, prende nome una delle spiagge più belle del mondo: Cable Beach. Le principali attrazioni […]
Read OnCome ogni anno, la città di Innsbruck si vestirà a festa, per celebrare la Pasqua rinnovando le antiche tradizioni. Se non avete ancora le idee chiare su cosa fare durante le festività Pasquali, vi consiglio di dare un’occhiata a questo articolo. Cercherò di trasmettervi, in minima parte, le tantissime emozioni che regala Innsbruck, nel periodo della Pasqua. L’Ostermarkt, che quest’anno si svolgerà dal 6 al 17 aprile, sta già preparandosi per accogliere le migliaia di turisti, che ogni anno giungono da tutta Europa, per fare visita ai famosi mercatini di Innsbruck. La tradizione antica dei mercatini Ad Innsbruck, è una tradizione secolare festeggiare l’inizio della primavera e la Pasqua, con particolari riti e celebrazioni. Ogni angolo della città viene accuratamente decorato, per far immergere i turisti in un’atmosfera unica. Vi sentirete direttamente coinvolti, nelle suggestive tradizioni locali, che garantiscono ad ogni turista un’esperienza meravigliosa e irripetibile. Tante bancarelle colorate, saranno sistemate lungo tutte le vie che portano alla piazza centrale del Tettuccio d’Oro. Riti e celebrazioni storiche della Pasqua Tra le principali manifestazioni tipiche di Innsbruck, ricordiamo: Grasausläuten: una colorata processione, dove i giovani suonano grandi campanacci per annunciare l’arrivo della primavera. Aperschnalzen: una particolare usanza, dove viene fatta schioccare […]
Read OnViaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.