Bloomsday 2015: Dublino in Italiano!
Bloomsday 2015: come ogni anno il 16 Giugno prossimo Dublino sarà assalita da appassionati di libri e letteratura. Quest’anno Bloomsday riserva una sorpresa: è in Italiano, interattivo e social!
#BloomsdayID: Il Bloomsday 2015 è speciale!
Leopold Bloom, con Molly Bloom e Stephen Dedalus, è uno dei tre protagonisti dell’Ulisse, il capolavoro scritto dal dublinese James Joyce.
Il romanzo, uno dei più importanti nella storia della letteratura, è ambientato naturalmente a Dublino e proprio nella data del 16 Giugno: un omaggio di Joyce alla compagna di una vita, Nora Barnacle, sua musa ispiratrice con cui era uscito per la prima volta proprio il 16 Giugno 1904, data in cui sono appunto ambientate le vicende dell’Ulisse.
Con #BloomsdayID, il Bloomsday 2015 è speciale: sarà possibile viverlo a Dublino in lingua italiana, raccontandolo, se si vuole, sui social network e senza doversi preoccupare di nient’altro che di godersi una giornata di libri, cultura, e paesaggi bellissimi lungo la baia di Dublino.
Bloomsday 2015 #BloomsdayID: il programma
- 16 Giugno 2015, ore 09.00, Stazione Dublin Pearse, Westland Row Dublin 2: ritrovo dei partecipanti a #BloomsdayID.
- 16 Giugno 2015, ore 09.31, Stazione Dublin Pearse, Westland Row Dublin 2: partenza con la Dart alla volta della Martello Tower a Sandycove.
- 16 Giugno 2015, ore 09.52, arrivo alla Sandycove & Glasthule Dart Station, Summerhill Road: praticamente sulle orme di Stephen Dedalus.
- 16 Giugno 2015, ore 13.11, Sandycove & Glasthule Dart Station, Summerhill Road: ritorno alla Stazione Dublin Pearse previsto per le ore 13.33.
- 16 Giugno 2015, ore 13.45: pranzo e un po’ di relax.
- 16 Giugno 2015, ore 16.00: mini passeggiata letteraria, sulla strada per il James Joyce Center.
- 16 Giugno 2015, ore 16.30: 35 North Great George’s Street, Dublin 1: visita al James Joyce Center, il Museo dedicato alla vita e alle opere di Joyce.
- 16 Giugno 2015, ore 18.30: aperitivo e cena. Una chiacchierata informale sull’eredità letteraria di Joyce e, cosa non meno importante, dichiarazione del vincitore del #BloomsdayID 2015.
Non solo Bloomsday 2015: Dublino in Italiano
#BloomsdayID 2015 è una iniziativa di Italish Magazine, il sito in Italiano dedicato all’Irlanda, alla sua cultura e anche alle opportunità di business tra Irlanda e Italia.