Broome: Il favoloso paradiso Australiano
L’Australia è un Paese fantastico, dove si uniscono costruzioni artificiali a immensi paradisi naturali incontaminati. Numerose sono le regioni poco sponsorizzate e conosciute dai viaggiatori, rispetto alle classiche destinazioni preferite dal turismo di massa.
Nella regione del Kimberley, facente parte dell’Australia Occidentale, sorge la splendida cittadina di Broome: un paradiso naturale tutto da scoprire.
La storia di Broome: dalle origini fino ai giorni nostri
Broome prende il suo nome dallo storico Governatore dell’Australia Occidentale (Sir Frederick Broome), che sul finire dell’Ottocento collaborò allo sviluppo della città, che si affaccia sulla baia di Roebuck Bay. Nello stesso periodo, grazie al legislatore Charles Harper, nacque l’industria della madreperla. Questo evento, portò a Broome molti lavoratori di perle, provenienti da tutte le regioni dell’Asia. Broome è diventata così un centro di mediazione tra Oriente ed Occidente, con il continuo incontro di culture diverse. Ancora oggi la città è riconosciuta per la sua fama di progettazione ed esposizione delle perle più belle al mondo.
Sul finire dell’Ottocento, Broome fu collegata attraverso un cavo sottomarino a Singapore e all’Inghilterra, la madrepatria per la maggior parte dei coloni australiani. Da questo evento, prende nome una delle spiagge più belle del mondo: Cable Beach.
Le principali attrazioni turistiche di Broome
I lavoratori di perle provenienti dall’Asia, fondarono anni orsono una Chinatown, che ancora oggi costituisce il cuore pulsante della città. Molto affascinanti sono le strutture architettoniche del quartiere, che rappresentano il punto di incontro tra la cultura australiana e quella asiatica. Nella Chinatown è possibile partecipare a visite guidate, dove viene raccontata nel dettaglio la storia di Broome e dell’industria delle perle.
La principale attrazione turistica di Broome, è senza dubbio rappresentata dalla già menzionata spiaggia di Cable Beach. Questa si estende per 22 km, coperti completamente da dune di sabbia rossa, che si spingono fino al mare. Le acque, grazie all’assenza del turismo di massa, sono ancora incontaminate: limpide e di color turchese. Cable Beach viene particolarmente apprezzata, per i tramonti unici che offre agli occhi dei visitatori. Il calar del sole, accompagnato da colori intensi e sgargianti, può essere ammirato in modo migliore, dal dorso di un cammello.
Un altro particolare elemento che rende Broome un luogo unico, è rappresentato dal fenomeno dello “Stairway to the Moon”. Nella baia naturale di Roebuck Bay, tra marzo ed ottobre, il riflesso della luna piena sulla marea, crea una strabiliante illusione ottica di una scalinata che porta verso la luna.
Vacanze a Broome: Alcuni consigli
Il clima a Broome è mite durante tutto l’anno. La stagione delle piogge va da gennaio a marzo, dove comunque la temperatura massima arriva fino ai 35 gradi. Il periodo migliore per visitare la città va da giugno ad agosto (la stagione invernale), dove il clima non è esageratamente afoso e tutte le attrazioni turistiche sono aperte.
La cucina di Broome viene particolarmente apprezzata per le ostriche tipiche del luogo. A Cable Beach è possibile partecipare, ad un banchetto a base di granchi di fango, accompagnati da peperoncini locali.
Per vivere una vacanza immersi nella natura, tra le migliori strutture ricettive del territorio, da segnalare il fantastico campeggio di lusso EcoBeach, situato a 90 minuti d’auto a Sud di Broome. Se invece si preferisce un soggiorno più vicino al cuore della città, si può optare per il Club Cable Beach Resort, che si affaccia direttamente sulla spiaggia più famosa della città. Per qualsiasi altra informazione sulla località di Broome è possibile consultare il sito web ufficiale del turismo Australia www.australia.com