Isola d’Elba – Scegli le Case Vacanze Isola d Elba
L’Isola d’Elba è una splendida oasi posizionata tra il canale di Piombino ad est, il Mar Ligure e Tirreno rispettivamente a nord e a sud e il canale di Corsica. Si può considerare la più grande isola dell’Arcipelago Toscano e, mettendola, in relazione con tutte le altre Italiane, al terzo posto, sempre per ampiezza. Costituisce parte del Parco Nazionale del suscritto raggruppamento di isolotti toscani insieme alla Montecristo, Capraia, Giglio, Pianosa e Giannutri.
Il suo nome deriva dall’antica attività produttiva che nella stessa si è da sempre svolta, cioè della lavorazione del ferro estratto nelle miniere elbane.
Il suo territorio è diversificato perchè diviso in più zone seguendo la relativa struttura, figura geografica e l’era geologica di formazione.
Andandolo a visitare, si può osservare la zona più recente e montuosa che costituisce la Costa del Sole posta ad est e padroneggiata centralmente, dal Monte Capanne. All’interno, in pianura, troviamo i più grandi centri, quali: Campo dell’Elba e Portoferraio.
Il tratto più antico, invece, si trova in collina ed è posto ad est e governato, a nord, dalla Cima del Monte, importante perchè da questo si ottiene l’estrazione dei giacimenti di ferro che, come è stato citato precedentemente, è stato l’esercizio produttivo dal quale è derivata la sua denominazione e a sud dal Monte Calamita.
E’ un’isola da dover visitare per la sue alte e diverse qualità geografiche come per le sue straordinarie insenature sabbiose tra i golfi di Biodola, Lacona e Marina di Campo.
La varietà dell’intera superficie geografica, così, offre tante alternative adatte per ciascun visitatore che può esplorare ed ammirare quel che più gli piace, seguendo i propri gusti e necessità personali.
Per chi ama la zona montuosa si può consigliare l’escursione al Monte Capanne. E’ molto complessa e faticosa, soprattutto se si procede a piedi, ma sono percorsi le cui fatiche vengono ripagate dalla stupenda vista che regala una volta che si arriva in vetta. Infatti, è da ammirare lo spettacolare panorama di tutto l’intero raggruppamento delle isole Toscane, compresa questa che si sta argomentando.
Per gli amanti del mare vi è l’alternativa delle tante e svariate spiagge, come quella di Pomonte che si può apprezzare per quel che il fondale marino dona. E’ davvero fantastico, perchè immergendosi nelle sue stupende acque, attezzati di maschere, boccaglio e pinne, lascia stupende sensazioni come quella di trovarsi all’interno di un acquario per i tanti pesci e relitti marini ubicati.
E’ strepitosa la spiaggia di Sansone ricca di sassi bianchi che attorniano il meraviglioso mare caraibico e procedendo, in breve tempo, da qui, si può arrivare verso il golfo di Biodola che offre altre bellissime viste isolane tra vegetazione e boschi.
Altrettante acque limpide e sassi bianchi attorno, sono regate dalla spiaggia di Capo Bianco. Il posto è straordinariamente bello ma avverte una pecca che si dovrebbe eliminare, quale quella del posteggio a pagamento che in alcuni periodi dell’anno risulta davvero oneroso, per chi deve arrivare usando mezzi di spostamento. Sono davvero tante le località da visitare e si può pure accennare qualche altro nome come la Spiaggia di Biodola, di Cavoli, di Barabarca e il Villaggio di Sant’Andrea considerato come un paradiso terrestre non solo durante il giorno ma per i suoi tramonti indimenticabili.
Per capire meglio quale Case Vacanze Isola d Elba si avvicina alle tue esigenze ti consigliamo di visitare il sito di questa Agenzia di Viaggi sull’Isola d’Elba in Toscana.