Pasqua 2017: La magica atmosfera dei mercatini di Innsbruck
Come ogni anno, la città di Innsbruck si vestirà a festa, per celebrare la Pasqua rinnovando le antiche tradizioni.
Se non avete ancora le idee chiare su cosa fare durante le festività Pasquali, vi consiglio di dare un’occhiata a questo articolo. Cercherò di trasmettervi, in minima parte, le tantissime emozioni che regala Innsbruck, nel periodo della Pasqua. L’Ostermarkt, che quest’anno si svolgerà dal 6 al 17 aprile, sta già preparandosi per accogliere le migliaia di turisti, che ogni anno giungono da tutta Europa, per fare visita ai famosi mercatini di Innsbruck.
La tradizione antica dei mercatini
Ad Innsbruck, è una tradizione secolare festeggiare l’inizio della primavera e la Pasqua, con particolari riti e celebrazioni. Ogni angolo della città viene accuratamente decorato, per far immergere i turisti in un’atmosfera unica.
Vi sentirete direttamente coinvolti, nelle suggestive tradizioni locali, che garantiscono ad ogni turista un’esperienza meravigliosa e irripetibile. Tante bancarelle colorate, saranno sistemate lungo tutte le vie che portano alla piazza centrale del Tettuccio d’Oro.
Riti e celebrazioni storiche della Pasqua
Tra le principali manifestazioni tipiche di Innsbruck, ricordiamo:
Grasausläuten: una colorata processione, dove i giovani suonano grandi campanacci per annunciare l’arrivo della primavera.
Aperschnalzen: una particolare usanza, dove viene fatta schioccare una frusta per scacciare la neve e l’inverno.
Caccia ai cestini di uova pasquali: un rito dedicato ai bambini, che si divertono a cercare i cestini di Pasqua, tra i mercatini e le varie bancarelle della piazza.
Diversi gruppi in costume e tradizionali bande musicali, vi faranno sentire partecipi e vivere a pieno tutte le celebrazioni.
La grande accoglienza di Innsbruck
Penso vi siate già accorti di una cosa fondamentale: ad Innsbruck durante la Pasqua non si annoia nessuno. La città è pronta ad accogliere e far divertire, turisti di ogni genere. Dai bambini, fino ai nonni, chiunque troverà qualcosa di vicino ai suoi interessi. In piazza del Tettuccio D’oro, vengono servite ricche prelibatezze della tradizione gastronomica di Innsbruck, oltre ai tipici prodotti dell’artigianato.
Nelle varie bancarelle si possono acquistare giocattoli di legno e di latta, decorazioni artistiche e molti altri souvenir.
Sperando di aver suscitato il vostro interesse, restiamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e vi invitiamo a visitare questo sito: https://www.innsbruck.info/it/