Tour delle Filippine, scoprite lo splendore dei paesaggi filippini
E’ uno dei Paesi con il più alto livello di biodiversità del pianeta. Stiamo parlando delle Filippine, uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell’Oceano Pacifico. Unico Stato del Sud-est asiatico a non avere confini terrestri con altri Stati, a Nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a Ovest è bagnato dal Mar Cinese Meridionale in direzione del Vietnam, a Sud-ovest dal Mare di Sulu verso il Borneo, a Sud dal Mare di Celebes che lo separa dalle altre isole dell’Indonesia e a Est dal Mar delle Filippine.
E’ lo splendore unico dei paesaggi filippini ad attirare molti turisti. La flora e la fauna dell’arcipelago sono costituite da una miscela di specie asiatiche e australasiatiche per via del fatto che le Filippine si trovano poco più a nord della linea di Wallace, che separa Asia e Oceania; i due continenti, che hanno avuto storie evolutive diverse, hanno apportato una grande biodiversità in quelle zone.
Le acque territoriali delle Filippine occupano circa 1,67 milioni di chilometri quadrati, e ospitano una vita sottomarina unica e diversa, con mari che ospitano più di 2.000 specie di pesci oltre a coralli, perle, granchi e alghe. Le foreste pluviali offrono habitat ad oltre 530 specie di uccelli, circa 800 specie di orchidee e circa 8.500 specie di piante da fiore. L’arcipelago delle Filippine comprende 7.107 isole distribuite in tre regioni geografiche principali: Luzon a Nord, Visayas nel centro e Mindanao a Sud e dal 1976 la capitale è ufficialmente Manila nella quale area metropolitana di Metro Manila risiede il Governo. Con una popolazione stimata di circa 100 milioni di persone, le Filippine sono il 12º paese più popoloso del mondo
La maggioranza delle isole sono montagnose, di origine vulcanica, e ricoperte da una densa foresta tropicale. La montagna più alta è il Monte Apo, con un’altitudine di 2.954 metri sul livello del mare e si trova sull’isola di Mindanao. La Fossa delle Filippine è invece il punto più profondo all’interno dei confini nazionali, ed è la terza fossa oceanica più profonda del mondo. Il Rio Grande de Cagayan è il fiume più lungo, 505 km, e si trova nel nord dell’isola di Luzón. La Baia di Manila, dove si trova la città di Manila, è collegata alla Laguna de Bay, che è il più grande lago nelle Filippine, dal Rio Pasig.
Un luogo meraviglioso tutto da scoprire con tour.