Travel Trend 2017: Myanmar nuova meta turistica italiana
Secondo una recente ricerca di Skyscanner, sui Travel Trend 2017, tra le nuove mete turistiche emergenti vi è Myanmar. Anticamente conosciuta come “Birmania”, lo Stato Asiatico è stato inserito nella classifica delle destinazioni, che hanno avuto il maggior incremento di ricerche di voli dall’Italia. Analizzando il triennio 2014-2016, le ricerche di voli per la destinazione asiatica, hanno avuto un incremento del 20.8%.
Ma dove si trova Myanmar? Quali sono le sue attrazioni turistiche? Cerchiamo un attimo di rispondere a queste domande e analizziamo i motivi del boom turistico.
Travel Trend 2017: Perchè Myanmar?
Che i viaggiatori moderni, siano costantemente alla ricerca di mete turistiche poco battute, è ormai un dato di fatto.
“In linea con le tendenze globali, anche gli italiani recepiscono oramai il fascino di alcuni luoghi meno frequentati dal turismo globale o che in funzione di cambiamenti nello scenario politico-economico hanno mostrato un’apertura al turismo internazionale, come nel caso di Iran – al primo posto dei Travel Trend per il 2017 con un incremento del 24,6% nell’ultimo triennio – e Myanmar – al terzo posto con una crescita del 20,8%. “ Queste le dichiarazioni di Filippo De Matteis, Marketing Manager per l’italia di Skyscanner.
Andando ad analizzare meglio la situazione interna di Myanmar, si scopre che negli ultimi anni il Paese ha iniziato il suo processo verso la democrazia. Il Paese viene potenzialmente ritenuto, il luogo del Sud Est Asiatico, dove si potrebbe avere la più grande crescita economica.
Myanmar: le attrazioni turistiche del luogo
Bisogna chiarirlo subito: Myanmar non è un luogo perfettamente attrezzato per i turisti. Il Paese, dopo anni di instabilità politiche, si sta affacciando solo negli ultimi anni al turismo internazionale. Sono stati recentemente aperti i confini con la Thailandia e rilasciate norme meno severe per l’ingresso nel Paese. In ogni caso, se siete alla ricerca di un viaggio di avventura, Myanmar è il luogo perfetto. Le sue principali attrazioni turistiche sono:
- Schwedagon Paya – Yangon – Una miriade di piccoli templi, che rappresentano il simbolo della Birmania.
- Collina di Mandalay – Mandalay è la seconda città del Paese. Dall’alto della sua collina, garantisce una vista mozzafiato sulle altre città.
- Mingun – Antica città reale, accessibile solo tramite una traversata sul fiume Ayeyarwady.
- Ponte U Bein – Ponte costruito 250 anni fa e lungo 1 km che rappresenta il punto di accesso all’antica capitale di Amarapura(vedi foto)
- Ngapali Beach – Paradiso terrestre per gli amanti del mare. Spiaggia incontaminata e atmosfera di pace.
- Shwethalyaung Buddha – Statua enorme rappresentante il Buddha sdraiato.
Myanmar: informazioni utili per pianificare il tuo viaggio
Conosciute le principali attrazioni del Paese e i motivi del boom turistico, la domanda conseguente è solo una: “Come ci si arriva dall’Italia?”
I Voli per Myanmar, con uno o più scali, partono da 4 aeroporti italiani: Roma, Milano, Bologna e Venezia. Si arriva all’aeroporto di Rangoon, da cui si possono raggiungere tutte le attrazioni turistiche di Myanmar. Le monete accettate sono dollaro e kyat. Il Governo vieta il Community Based Tourism, per evitare il contatto tra locali e stranieri. Le guesthouse sono molto rare nel Paese. Sarà più semplice trovare Hotel e Inn. Questi sono direttamente gestiti dal Governo.
Il periodo migliore per soggiornare a Myanmar va da dicembre a febbraio, dove le temperature si aggirano intorno ai 30 gradi.