Cascina Serzego: un luogo delizioso dove mangiare
Tra le colline dell’Alto Oltrepò Pavese si trova l’azienda agricola Cascina Serzego. Il luogo si sviluppa su una superficie di oltre trenta ettari, per circa metà all’interno di una riserva di caccia.
Luogo ideale per gli amanti della buona tavola offre diversi sentieri tracciati a chi ama camminare nella natura. Dalla Cascina Serzego si raggiungono facilmente, in pochi minuti di auto, i castelli di Zavattarello e di Oramala.
Cascina Serzego: alcune informazioni
Cucina: Tradizionale ma leggermente rivisitata offre i sapori dell’Oltrepò Pavese, con qualche influsso dalle vicine terre del Piacentino, dell’Alessandrino e dell’entroterra ligure. Si parte con gli affettati (salame di Varzi, coppa piacentina, ma anche lonzino alle erbe), per proseguire con ravioli al brasato, malfatti burro fuso e salvia e piatti di cacciagione come il capriolo con la polenta o il filettino di cinghiale. D’inverno si mangia nelle due sale interne, durante la bella stagione anche sotto al porticato esterno.
Pernottamento: Ci sono due camere arredate in arte povera, semplici ma raffinate. Otto in tutto i posti letto. Prezzo a persona: 35 euro a notte con prima colazione a buffet compresa. Vendita diretta. Si possono acquistare frutta e verdura di stagione, oltre a composte.
Prezzi: Due i menu offerti: uno “base” da 15 euro e il più completo degustazione da 25 euro (entrambi con vino della casa compreso).
Apertura: Il ristoro dal venerdì alla domenica dal 1° marzo al 31 dicembre, anche il giovedì da metà giugno a fine settembre. Il pernottamento è possibile 365 giorni l’anno.
Info:
Località Cascina serzego 1
Val di nizza (PV)
Tel: cell. 338.32.62.753
http://www.agriturismocascinaserzego.it