• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
April 29, 2014 by Redazione Mangiare 1

Ristorante tipico Isola d Elba. Scegli Trattoria da Luigi.

Cari turisti, se siete amanti del turismo marittimo a contatto con la natura e non avete ancora visitato la bellissima isola d’Elba, fateci un salto! Resterete senza parole dal panorama mozzafiato a picco sul mare che potrete vedere da questo piccolo paradiso immerso nel mare, ma anche sarete molto soddisfatti dai prodotti tipici della zona, in particolare quelli preparati da Luigi nella sua Trattoria. Il ristorante, aperto da 1979 si trova nelle colline di Lavalicchio, all’interno dell’isola e con una vista al picco sul mare, circondati da pini marittimi e castagni, permette di gustare le migliori specialità dell’isola d’Elba e della Toscana preparate seguendo le ricette della tradizione. La trattoria, grazie alla cuoca Pinella, offre una cucina con vasta scelta. Dai gustosi antipasti ai buonissimi primi, tutti fatti in casa da Pinella e Luigi. Pasta, gnocchi, pappardelle, tagliatelle: tutti tirati a mano e conditi con sughi che faranno felice il palato. I cibi sono preparati con materie prime di esclusiva origine italiana, come la squisita carne di vacca chianina, o l’agnello e galletto nostrano cotti su brace, lo stufato di cinghiale accompagnato da erbe dell’isola, olive o funghi porcini e dal caratteristico Lardo di Colonnata, un prodotto immancabile nelle tavole […]

Read On
share
0
March 19, 2014 by Redazione Mangiare 0

Gli ‘Mpanatigghi sono biscotti ripieni impanati Tipici Siciliani.

Le ‘Mpanatigghi sono caratteristici biscotti ripieni ed impanati, dalla forma semilunare, il cui ripieno è un composto tutto particolare fatto di mandorle, noci, cioccolato, zucchero, cannella, chiodi di garofano e carne di manzo. Questi biscotti sono una peculiarità territoriale di Modica (cittadina situata in provincia di Ragusa, nella parte orientale della Sicilia) e sono stati con buona probabilità introdotti dagli Spagnoli durante il loro periodo di dominazione in Sicilia. Dominazione che avvenne nel XVI secolo e difatti il termine ‘Mpanatigghi deriva dalle parole spagnole “empanadas” o “empadillas” (empanada). Non è, però, solo il termine a ricordare la dominazione spagnola, ma anche l’insolito abbinamento tra carne e cioccolato, che rappresenta un tratto inconfondibile della cucina iberica. Nei secoli scorsi veniva utilizzata per la preparazione degli ‘mpanatigghi la carne di selvaggina, soprattutto nei periodi abbondanti di caccia, ma in tempi più recenti si è preferito utilizzare la carne di manzo per il ripieno, in particolare il controfiletto, perché tale tipo di carne non presenta segni di nervature al suo interno. CASE VACANZE IN SICILIA – RISCOPRI IL FASCINO DI UNA TERRA SPLENDIDA Le reali origini storiche di questi dolci unici nel loro genere hanno fatto nascere molte leggende in proposito. C’è chi afferma […]

Read On
share
0
November 14, 2013 by Redazione Mangiare 0

Scegliere un ristorante tipico toscano all’isola d’Elba

L’Isola d’Elba costituisce uno scenario meraviglioso per una vacanza, che si tratti di un rapido week end o di un soggiorno più lungo. Moltissime sono le bellezze naturalistiche di cui si può godere: dalle spiagge, alle oasi rilassanti immerse nel verde, i profumi e il fascino di questa terra vi conquisteranno! Ma non bisogna trascurare un lato anche un po’ più prosaico, ma non certo secondario: ovvero, la buona tavola! I Ristoranti isola d elba affondano le loro radici nella tradizione toscana, e offre moltissimi piatti gustosi che, come è facile immaginare, vedono come ingrediente principale il pesce. Ma non solo: per chi ama invece la carne, anche da questo lato ci sono molte portate prelibate, perchè questo è un territorio di caccia, oltre che di pesce! Così, scegliendo una trattoria o un ristorante tipico durante il vostro soggiorno, potrete chiedere e gustare qualcuna di queste ghiottonerie. Ad esempio, il celebre cacciucco, che è una sorta di zuppa di pesce cotta con olio, aglio e peperoncino; o la sburrita, che è a base di baccalà. Per i secondi piatti, si può scegliere tra polpo, totano o stoccafisso, tutte varietà di pesce che vengono cucinate usando i sapori e gli odori tipici […]

Read On
share
0
  • Previous
  • 1
  • 2

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Consigli Utili
  • Eventi
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropolitane del Mondo
  • Sognare
  • Viaggi di Nozze
  • Viaggi e Avventure nel Mondo
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto