Alla scoperta del Monte Fuji, vulcano di 3.776m, il simbolo nazionale del Giappone
Una delle attrazioni principali del Giappone è il Monte Fuji, un vulcano di 3.776 metri, considerato il principale simbolo nazionale. Ai piedi del monte vi è una regione di altipiani, grotte, laghi e cascate che conferiscono al luogo una magia particolare.
Uno dei sogni della maggior parte dei giapponesi è quello di salire sulla vetta del Monte Fuji almeno una volta nella vita, ma è possibile farlo soltanto in un periodo molto ristretto dell’anno, ovvero dai 1 luglio al 28 agosto. La salita al monte risulta essere facile, per questo non viene sconsigliata a bambini ed anziani, ma richiede comunque una preparazione minima.
Questo luogo viene soprannominato come la “Regione dei Cinque Laghi” ed è diventato nel corso degli anni una celebre meta turistica situata nei pressi della capitale giapponese.
I principali luoghi da visitare sono la città di Fuji Yoshida, nota per l’antico Santuario di Fuji-Sengen-jinja, dal quale partono tutti i pellegrinaggi verso la vetta del monte; il Museo d’arte Itchiku Kubota che ospita le opere del particolare artista giapponese, il quale utilizza delle tecniche di tintura molto antiche risalenti al periodo Muromachi, per la realizzazione di abiti e di gioielli ed il Lago di Kawaguchi-ko, uno dei laghi più famosi, attraverso il quale è possibile ammirare la parte nord del Monte Fuji.