Cristo Redentore: il simbolo del Brasile
Il Cristo Redentore (in portoghese: Cristo Redentor) è una statua rappresentante Gesù Cristo. La statua trova collocazione sulla cima della montagna del Corcovado, che si erge a 700 metri a picco sulla città e sulla baia di Rio de Janeiro. La sua altezza è di 38 metri, di cui 8 metri fanno parte del basamento. La bellezza di questo monumento risiede nella location spettacolare. Il panorama che si può ammirare in cima al Corcovado è unico e ci si rende conto della bellezza della città, data dalla combinazione del blu dell’oceano e delle sue baie con il verde delle colline a ridosso della costa.
Il Cristo Redentore fu costruito nel 1931 dallo scultore francese Paul Landowski insieme all’ingegnere Heitor da Silva. La statua ha le braccia aperte, volte ad abbracciare tutto il mondo.
È uno dei monumenti più conosciuti a livello mondiale. Ormai la statua è un simbolo della città e del Brasile e rappresenta il Cristo Redentore dell’umanità. È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno.
Come arrivare al Cristo Redentore
La cima del Corcovado si può raggiungere con il trenino a cremagliera che parte dalla stazione in Via Cosme Velho numero 513, come si vede dalla mappa in basso si trova perpendicolare alla spiaggia di Copacabana risalendo verso nord ovest. Ci sono diversi autobus che portano alla stazione di Cosme Velho, da Ipanema basta prendere il 570, 583 o il 584 da Copacabana il 583.
Il trenino è operativo dalle 8 del mattino fino alle 8 di sera, ci sono corse ogni 30 minuti ed in media ci vogliono 20 minuti per salire in cima.
Consiglio: se prendete il trenino sedetevi sul lato destro in modo da ammirare il panorama dall’alto.
Un’alternativa al trenino è il taxi in particolare quando si è più di una persona, di norma inoltre i tassisti sono disponibili ad attendervi per condurvi nel viaggio di ritorno.