Machu Picchu: la città perduta
Il Machu Picchu o Machu Pikchu è un sito archeologico situato in Perù, nella valle dell’Urubamba. Il nome, deriva dai termini quechua machu (vecchio) e pikchu (cima o montagna). Il sito archeologico fu scoperto nel 1911, grazie allo storico statunitense Hiram Bingham. Machu Picchu si trova avvolta nella foresta Amazzonica del Perù. Arrivarci non è per nulla semplice: bisogna giungere presso il Paese di Aguas Calientes, raggiungibile solo in treno ed elicottero. Successivamente si riprenderà un altro treno per arrivare presso la città di Cusco, dove si partirà per un lungo tragitto a piedi che porterà alla straordinaria meraviglia di Machu Picchu.
Il sito archeologico fa parte dei Patrimoni dell’umanità stilati dall’UNESCO. Nel 2003, più di 400mila persone hanno visitato le rovine e l’UNESCO ha espresso preoccupazione per i danni ambientali che un tale volume di turisti può arrecare al sito.
Le autorità peruviane, che ovviamente ricavano dei notevoli vantaggi economici dal turismo, sostengono che non ci siano problemi e che l’estremo isolamento della valle dell’Urubamba sia, da solo, sufficiente a limitare il flusso turistico. Periodicamente viene proposta la costruzione di una funivia per raggiungere la città dal fondovalle, ma finora la proposta non è passata. La località è oggi universalmente conosciuta sia per le sue imponenti ed originali rovine, sia per l’impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell’Urubamba circa 400 metri più in basso.
Nel 2007 Machu Picchu è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno.
Turismo Machu Picchu
Il Machu Picchu è uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Evoca immagini e atmosfere di un impero perduto, tutta la magia di ciò che non esiste più ma che, tuttavia, rimane ancorato alla terra. Un luogo di forte impatto emotivo, nel cuore del Perù. È una destinazione ottima per tutti coloro che amano fare trekking, grazie ai suoi infiniti sentieri adatti ad ogni tipo di scalatore, ma anche agli appassionati di archeologia antica e di storia.