Ngorongoro Crater Conservation Area, Tanzania
Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica situata nella pianura di Serengenti, in Tanzania, inserita nell’omonima riserva naturale tutelata, come patrimonio dell’umanità, dall’Unesco.
II parco di Ngorongoro offre numerose attrazioni. Oltre al cratere principale, dalle dimensioni e profondità straordinarie, sono presenti due crateri minori e nei loro pressi sorge un sito archeologico che vede fossili risalenti all’età della pietra, conservati così bene probabilmente dal microclima, instauratosi per millenni in quella zona.
Nel parco si alternano aree desertiche, in cui si sviluppa la flora tipica della savana, ad aree floride e rigogliose, ricche di laghi, torrenti e altri corsi d’acqua, alimentati dalle frequenti piogge, in cui si presenta una lussureggiante vegetazione.
Il parco offre agli appassionati la possibilità di osservare da vicino molteplici specie animali, prime tra tutte gli elefanti, leoni, zebre, ippopotami, giraffe, insieme a molte altre che vivono e si riproducono liberamente nell’area protetta.
Il contesto consente di potere trascorrere istanti preziosi immersi nella bellezza della natura selvaggia africana proprio come dei novelli esploratori.
Il parco offre inoltre la possibilità, più unica che rara, di entrare a contatto con l’antica civiltà Masai che vive stabilmente in questi luoghi.