Petra: la meraviglia della Giordania
Petra è un sito archeologico posto a circa 250 km a Sud di Amman, la capitale della Giordania.
Petra, che viene definita come la città scavata nella roccia, è stata scoperta solamente negli anni Ottocento. Infatti, verso l’VIII secolo fu abbandonata in seguito alla decadenza dei commerci e a catastrofi naturali. Nonostante le antiche cavità abbiano ospitato famiglie beduine fino ad anni recenti, fu in un certo senso dimenticata fino all’epoca moderna. Il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812.
Petra, ancora oggi è raggiungibile solamente a piedi oppure a cavallo. Il sito archeologico contiene più di 800 monumenti riconosciuti, di cui 500 sono tombe. E’ presente inoltre un teatro, che poteva ospitare fino a 8 mila persone. Visitare Petra vuol dire fare un tuffo nell’antichità e vivere sensazioni irripetibili, in qualsiasi altro luogo del mondo. Tutto ciò rende Petra un sito archeologico unico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO il 6 dicembre 1985. Nel 2007, inoltre, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno.
Turismo a Petra: la crisi degli ultimi anni
In un paese povero, come la Giordania, il turismo costituisce una delle principali risorse per l’economia del Paese. Purtroppo i recenti conflitti hanno messo in seria crisi l’intero settore. Il numero di turisti che hanno visitato Petra e’ diminuito del 33% nei primi mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con la conseguente chiusura di alberghi ed esercizi commerciali: una drammatica conferma della crisi del turismo in Giordania provocata dai conflitti nella regione, in particolare nei vicini Siria e Iraq.
Le cifre rese note oggi dal Dipartimento del turismo governativo mostrano una contrazione del 10% del fatturato del settore nei primi tre mesi dell’anno, con i visitatori provenienti dalla UE calati del 21,3% a 57.000 e quelli asiatici del 27% a 92.000.
I turisti che hanno visitato Petra da gennaio ad agosto sono stati 280.000 rispetto ai 418.000 dello stesso periodo del 2014.