• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
November 15, 2013 by Redazione Metropolitane del Mondo 0

La metropolitana abbandonata di New York

La metropolitana abbandonata di New York

Non è stata molto fortunata, la City Hall Station. Nata per ottimizzare e velocizzare i collegamenti tra il centro di Manhattan e il quartiere di Brooklyn, ha servito i pendolari per solo quarantuno anni: dal 1904 al 1945. Dopodiché, è stata chiusa e abbandonata al suo destino. Strano, dal momento che era stata costruita con il chiaro intento di lasciare a bocca turisti e newyorkesi.

Simbolo di una radicale rivoluzione nel mondo dei trasporti, si cercò di conferirle un aspetto quanto più sontuoso e sfarzoso. Il tutto per rendere l’idea di quanto grandioso e importante fosse quel nuovo progetto che si riproponeva di rendere la metropolitana ancor più funzionale. Venne ornata e decorata al punto tale che, praticamente, tutto sembrava fuorché una stazione della metropolitana della prima metà del 1900: i lussuosi lampadari, i lucernari, gli archi, le mille luci e le mattonelle dorate le regalavano un’atmosfera degna delle più esclusive gallerie d’arte del mondo. Ogni giorno, migliaia di pendolari e di semplici turisti – incuriositi da cotanto sfarzo – ne affollavano gli affascinanti cunicoli e ne rimanevano come incantati. Poi, però, nel 1945, il sistema dei trasporti subì una nuova rivoluzione. A quel punto non ci fu nulla da fare: la City Hall Station, già abbastanza datata, non potè essere adeguata ai nuovi standard.

I suoi binari, curvi in diversi punti, avrebbero messo in pericoli i nuovi treni ad alta velocità che stavano pian piano sostituendo quelli che avevano viaggiato sino a quel momento. Ecco spiegato, allora, perché fu chiusa di punto in bianco. La linea 6, quella che la attraversava, esiste ancora: i treni si fermano alla stazione precedente, dove i passeggeri sono costretti a scendere.

Gli unici che possono ancora ammirare la maestosità di quella che ora è nota come stazione fantasma o abbandonata sono i macchinisti: non potendo attraversare i binari che la costeggiano – non adatti ai mezzi moderni – fanno manovra e girano il treno proprio lì davanti. Dopo un rapido tuffo nel passato, devono subito tornare nel presente, pronti a riaprire le porte ai pendolari newyorkesi.

metropolitana metropolitane mondo
share
0

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

April 26, 2014 by Redazione 0

Safari artici in Scandinavia Canada, Islanda e Groenlandia.

viaggi di nozze
March 24, 2014 by Redazione 0

Viaggi di Nozze in Mozambico

Scegliere un ristorante tipico toscano all'isola d'Elbaprevious post
Gli hotel all'Isola d'elbanext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT