La metropolitana di Francoforte
Anche le stazioni metropolitane hanno il loro particolare fascino e in special modo quando somigliano ad opere d’arte e sono tenute con la massima attenzione. Un piacere per i cittadini attendere il mezzo di trasporto in un luogo accogliente, fino al punto di poter essere ritenuto una meta turistica da visitare.
Stazioni metropolitane dall’aspetto così bello quanto inatteso. Tra le dieci più attraenti del mondo per le sue particolari caratteristiche è da annoverare la metropolitana di Francoforte. Inaugurata nel 1968 la metropolitana della città tedesca battezzata con il nome U-Bahn, ferrovia sotterranea, offre un servizio che copre circa 65 chilometri di percorso. La metropolitana trasporta i cittadini lungo 87 stazioni.
Alcune stazioni della metropolitana di Francoforte sono un omaggio all’arte contemporanea, con i colori vivaci, le forme geometriche, i giochi di luce e le scritte a carattere cubitali. Strutture di rara bellezza molto colorate e luminose che rendono piacevole l’attesa dei passeggeri.
La metropolitana della città tedesca oltre alla bellezza delle sue stazioni offre ai cittadini un modo rapido e confortevole per visitare i luoghi. Nel giro di poco tempo si arriva ovunque e l’utilizzo dell’automobile potrebbe risultare del tutto inutile. Ad onore del vero va detto che i costi del biglietto non sono estremamente economici. L’acquisto dell’abbonamento, per chi frequentemente viaggia in metropolitana, resta un’alternativa conveniente rispetto ai singoli biglietti. Le linee sono attive dalle ore 4 alle ore 2 del mattino. Alcune stazioni della metro di Francoforte si caratterizzano per l’accesso particolare. Nella zona ovest della città si trova, infatti, una di quelle con l’ingresso più strano e originale del mondo.
La stazione di Bockenheimer Warte ha un ingresso davvero singolare quanto spettacolare. Qui i cittadini si troveranno di fronte a un’entrata con una carrozza del treno che sembra spuntare fuori dal suolo. L’idea di utilizzare un vagone come entrata sembrerebbe essere piaciuta molto non solo ai viaggiatori, ma anche agli esperti del settore. Una trovata davvero unica e curiosa che non può che attirare i turisti in visita alla città. Particolare interessante anche i corridoi interni della stazione con fotografie della vita universitaria. La stazione di Bockenheimer Warte è stata costruita nel 1986. Viaggiare con la metropolitana di Francoforte quindi non sarà solo un modo per raggiungere i vari punti della città, ma anche un’occasione per visitare le belle stazioni e apprezzarne la cura con la quale sono state costruite e vengono tenute. Ambienti solari e variopinti.