• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
November 17, 2013 by Redazione Metropolitane del Mondo 0

La metropolitana di Francoforte

La metropolitana di Francoforte

Anche le stazioni metropolitane hanno il loro particolare fascino e in special modo quando somigliano ad opere d’arte e sono tenute con la massima attenzione. Un piacere per i cittadini attendere il mezzo di trasporto in un luogo accogliente, fino al punto di poter essere ritenuto una meta turistica da visitare.

Stazioni metropolitane dall’aspetto così bello quanto inatteso. Tra le dieci più attraenti del mondo per le sue particolari caratteristiche è da annoverare la metropolitana di Francoforte. Inaugurata nel 1968 la metropolitana della città tedesca battezzata con il nome U-Bahn, ferrovia sotterranea, offre un servizio che copre circa 65 chilometri di percorso. La metropolitana trasporta i cittadini lungo 87 stazioni.

Alcune stazioni della metropolitana di Francoforte sono un omaggio all’arte contemporanea, con i colori vivaci, le forme geometriche, i giochi di luce e le scritte a carattere cubitali. Strutture di rara bellezza molto colorate e luminose che rendono piacevole l’attesa dei passeggeri.

La metropolitana della città tedesca oltre alla bellezza delle sue stazioni offre ai cittadini un modo rapido e confortevole per visitare i luoghi. Nel giro di poco tempo si arriva ovunque e l’utilizzo dell’automobile potrebbe risultare del tutto inutile. Ad onore del vero va detto che i costi del biglietto non sono estremamente economici. L’acquisto dell’abbonamento, per chi frequentemente viaggia in metropolitana, resta un’alternativa conveniente rispetto ai singoli biglietti. Le linee sono attive dalle ore 4 alle ore 2 del mattino. Alcune stazioni della metro di Francoforte si caratterizzano per l’accesso particolare. Nella zona ovest della città si trova, infatti, una di quelle con l’ingresso più strano e originale del mondo.

ingresso-metro-francoforte

La stazione di Bockenheimer Warte ha un ingresso davvero singolare quanto spettacolare. Qui i cittadini si troveranno di fronte a un’entrata con una carrozza del treno che sembra spuntare fuori dal suolo. L’idea di utilizzare un vagone come entrata sembrerebbe essere piaciuta molto non solo ai viaggiatori, ma anche agli esperti del settore. Una trovata davvero unica e curiosa che non può che attirare i turisti in visita alla città. Particolare interessante anche i corridoi interni della stazione con fotografie della vita universitaria. La stazione di Bockenheimer Warte è stata costruita nel 1986. Viaggiare con la metropolitana di Francoforte quindi non sarà solo un modo per raggiungere i vari punti della città, ma anche un’occasione per visitare le belle stazioni e apprezzarne la cura con la quale sono state costruite e vengono tenute. Ambienti solari e variopinti.

metropolitana metropolitane mondo
share
0

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

vacanze thailandia
November 13, 2015 by Redazione 0

Vacanze Thailandia: gli eventi da non perdere

April 18, 2014 by Redazione 0

Vacanze Safari a cavallo in Sud Africa.

La metropolitana di Almatyprevious post
La metropolitana di Montrealnext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT