• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
November 17, 2013 by Redazione Metropolitane del Mondo 0

La metropolitana di Stoccolma

La metropolitana di Stoccolma

La metropolitana di Stoccolma – chiamata anche “Tunnelbana” – rappresenta uno dei più sorprendenti esperimenti di divulgazione dell’arte, tanto che, per le sue caratteristiche, è stata definita “la mostra d’arte più lunga del mondo“. Questo perché più di novanta delle cento stazioni che la costituiscono portano il segno distintivo di creativi della scultura e della pittura delle neoavanguardie, dagli inizi degli anni ’50 del Novecento fino ad oggi. Una vera e propria esposizione a cielo aperto – anche se in questo caso bisognerebbe dire “sotto terra” – fatta di mosaici, dipinti, opere in rilievo, sculture, graffiti e allestimenti che vedono la firma di oltre 150 artisti quotati accomunati da un unico scopo: diffondere il gusto del bello e l’amore per l’arte tra le persone comuni.

metro-rossa-STOCCOLMA

Una visita nella capitale della Scandinavia, dunque, non può prescindere da qualche giro in metro, che tra l’altro è anche molto efficiente e puntuale – molto probabilmente la migliore “subway” al mondo -. Cominciata a costruire alla metà degli anni ’40, la prima linea, quella verde, venne inaugurata nel 1950. Da lì seguirono le altre linee e stazioni – la linea rossa iniziata nel 1964 e quella blu nel 1975 – fino ad arrivare agli attuali 110 Km. In contemporanea alla costruzione nascevano poi tutti i vari abbellimenti artistici, tra cui le pareti ricoperte di piastrelle all’interno della stazione centrale (T-Centralen); il soffitto rosso della fermata Solna Centrum progettato in maniera tale che sembri “cedere” da un momento all’altro, creando nel passeggero un leggero stato d’ansia; finti scavi archeologici in Arsenalsgatan, sulla linea blu. Molto interessanti sono anche le “stazioni caverna” progettate negli anni ’70: un giro per la Kungsträdgården, in tal senso, se può risultare inquietante per alcuni – soprattutto se soffrono di claustrofobia – può diventare per altri un itinerario surrealista!

metro-stoccolma2

Per chi volesse, è anche possibile pagare un biglietto per una visita guidata alle cinque stazioni più importanti, cominciando dalla T-Centralen. Un consiglio per chi non ha intenzione di farsi sfuggire nessuna delle opere di questa particolarissima metro: dal momento che Stoccolma è una città suddivisa in zone, e i biglietti a zona sono validi solo per un’ora, conviene acquistare i biglietti validi per 24 ore, utilizzabili fino ad una settimana, oppure munirsi di carte prepagate, disponibili ovunque in città.

metropolitana metropolitane mondo
share
0

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

February 19, 2018 by Redazione 0

Parco Nazionale di Khao Sok (Thailandia)

parco dello stelvio
May 23, 2017 by Redazione 0

Il Parco Nazionale dello Stelvio cuore delle Alpi

La metropolitana di Moscaprevious post
La Stazione Toledo della metropolitana di Napolinext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT