• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
November 17, 2013 by Redazione Metropolitane del Mondo 0

La Stazione Toledo della metropolitana di Napoli

La Stazione Toledo della metropolitana di Napoli

Tra tutte le stazioni della metro che ci sono al mondo, quella di Toledo è senza ombra di dubbio la più imponente. Ad affermarlo è il Daily Telegraph, per la gioia dei napoletani che possono ammirarne lo sfarzoso interno ogni giorno e, più in generale, degli italiani, lusingati da questo importante riconoscimento.

Se vi siete mai addentrati tra i cunicoli della stazione di Toledo saprete che è praticamente impossibile dare torto ai cronisti del quotidiano britannico. Avete mai visto, d’altronde, qualcosa di così maestoso e, al tempo stesso, elettrizzante? Avevate mai messo piede in un posto che tutto sembra fuorché quello che veramente è? Già, dite tutto, ma non che quella di Toledo abbia l’aspetto della tipica stazione della metro. Per fortuna. Siamo abituati a ben altro, anche perché, solitamente, strutture di questo tipo sono solo di passaggio e non vi si sosta troppo a lungo. Ma questa no.

Questa va ammirata, scoperta, girata in lungo e in largo. L’interno è un inno alla bellezza senza tempo del mosaico: piccole mattonelle sui toni del blu, dell’azzurro e del bianco ricoprono il soffitto e le pareti, ricreando il gioco di colori di un mare, appena mosso, e illuminato dal bagliore della luna. Impossibile, quindi, non rimanere a bocca aperta ogni qualvolta ci si addentra nel cuore della stazione di Toledo. Questo mosaico, tanto spettacolare quanto innegabilmente maestoso, è stato realizzato dall’italiano Buccolieri. Idem per quello che si trova proprio nel mezzanino e che è possibile ammirare, in tutta la sua bellezza, dall’alto delle scale mobili: l’opera raffigura, nelle intenzioni delle artista, “una tipica scena napoletana“, con tanto di personaggi in movimento. A illuminare l’interessante mosaico ci pensano i tanti lucernari disseminati lungo il percorso che porta i pendolari dall’ingresso ai binari e viceversa: inserirne così tanti nella galleria è stato possibile grazie alle strutture murarie, di origini aragonesi, si presume, in cui gli operai che lavoravano per costruire la stazione si sono imbattuti durante gli scavi.

C’è, infine, un terzo mosaico, anch’esso ispirato ai disegni e alle immagini della repubblica napoletana. Un motivo in più, quindi, per andare a visitare la stazione della metropolitana di Toledo. Attenti solo a non perdere il treno!

metropolitana metropolitane mondo
share
0
Avatar

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

tanzania safari
June 19, 2014 by Redazione 0

Safari in Tanzania, esperienza esclusiva da vivere in coppia o in famiglia

viaggi di nozze sudafrica
October 27, 2014 by Redazione 0

Scoprire le meraviglie Sudafricane

La metropolitana di Stoccolmaprevious post
La metropolitana di Pariginext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessary Always Enabled