• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
July 18, 2014 by Redazione Natura 0

Alla scoperta del pesce più antico: il Coelacanth

Alla scoperta del pesce più antico: il Coelacanth

Avete voglia di una vacanza avventurosa, ma allo stesso tempo rilassante?

Siete stanchi dei soliti viaggi organizzati in maniera standard e vorreste che la vostra agenzia di viaggio vi segua passo passo nella scelta della vacanza? Il vostro più grande desiderio sarebbe quello di avere un’offerta di viaggio di alta qualità e fatta su misura per le vostre esigenze?

Allora Travelrevolution.com è la vostra scelta obbligata!

Una delle soluzioni maggiormente richieste dai nostri affezionati clienti, che si aspettano dal sudafrica turismo avvincente e coinvolgente, è il tour ‘alla scoperta del pesce più antico del mondo’, il Celacanto.

I Coelacanthiformes o Coelacanth sono un ordine di pesci ossei, appartenenti alla famiglia dei Latimeridi. La caratteristica principale di questi pesci è data dal fatto che si pensava fossero estinti nel periodo del Cretaceo. In realtà, nel 1938, proprio in Sud Africa, in corrispondenza della foce del fiume Chalumna ne venne pescato un esemplare.

Questi “fossili viventi” presentano dimensioni possenti, anche se il loro corpo è tozzo, pesano mediamente 70-80 chili e vivono in acque con profondità compresa tra i 150-800 metri.

Tour operator AfricaLa meta del viaggio organizzato da Travelrevolution, tour operator per l’Africa, alla scoperta di questa bellezza antica, è l’iSimangaliso Wetland Park (sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), situato lungo la costa orientale di KwaZulu-Natal, a circa 280 chilometri a nord da Durban.

Il termine iSimangaliso significa, infatti, “miracolo e meraviglia” e calza perfettamente a pennello con questa vacanza spettacolare! In una località del genere sarà possibile svolgere differenti attività, come il birdwatching oppure l’avvistamento delle balene (soprattutto nei mesi invernali).

Per chi ama, invece, le attività subacquee, avrà modo di godere delle bellezze sottomarine di flora e fauna, tipiche delle barriere coralline. Se siete fortunati, potrete anche vedere un esemplare di Celacanto!

Ma non è tutto … potrete anche rilassarvi sulle bellissime e lunghissime distese di sabbia oppure potrete anche pescare. Non sarà un tipo di pesca usuale, ma la pesca a mosca, una tecnica tradizionale, tramandata da oltre settecento anni.

Quale occasione migliore, dunque, per poter visitare questo luogo davvero miracoloso? Cinque ecosistemi perfettamente integrati tra loro vi aspettano, per mostrarvi la grandezza di Madre Natura!

sudafrica turismo
share
0

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

September 13, 2018 by Redazione 0

Perinet Reserve, Madagascar

March 28, 2014 by Redazione 0

I paesaggi del Damaraland

La tua nuova Villa in Toscana. Scopri l'Isola d'Elbaprevious post
Table Mountain, una delle nuove sette meraviglie del mondonext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT