Alla scoperta del pesce più antico: il Coelacanth
Avete voglia di una vacanza avventurosa, ma allo stesso tempo rilassante?
Siete stanchi dei soliti viaggi organizzati in maniera standard e vorreste che la vostra agenzia di viaggio vi segua passo passo nella scelta della vacanza? Il vostro più grande desiderio sarebbe quello di avere un’offerta di viaggio di alta qualità e fatta su misura per le vostre esigenze?
Allora Travelrevolution.com è la vostra scelta obbligata!
Una delle soluzioni maggiormente richieste dai nostri affezionati clienti, che si aspettano dal sudafrica turismo avvincente e coinvolgente, è il tour ‘alla scoperta del pesce più antico del mondo’, il Celacanto.
I Coelacanthiformes o Coelacanth sono un ordine di pesci ossei, appartenenti alla famiglia dei Latimeridi. La caratteristica principale di questi pesci è data dal fatto che si pensava fossero estinti nel periodo del Cretaceo. In realtà, nel 1938, proprio in Sud Africa, in corrispondenza della foce del fiume Chalumna ne venne pescato un esemplare.
Questi “fossili viventi” presentano dimensioni possenti, anche se il loro corpo è tozzo, pesano mediamente 70-80 chili e vivono in acque con profondità compresa tra i 150-800 metri.
La meta del viaggio organizzato da Travelrevolution, tour operator per l’Africa, alla scoperta di questa bellezza antica, è l’iSimangaliso Wetland Park (sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), situato lungo la costa orientale di KwaZulu-Natal, a circa 280 chilometri a nord da Durban.
Il termine iSimangaliso significa, infatti, “miracolo e meraviglia” e calza perfettamente a pennello con questa vacanza spettacolare! In una località del genere sarà possibile svolgere differenti attività, come il birdwatching oppure l’avvistamento delle balene (soprattutto nei mesi invernali).
Per chi ama, invece, le attività subacquee, avrà modo di godere delle bellezze sottomarine di flora e fauna, tipiche delle barriere coralline. Se siete fortunati, potrete anche vedere un esemplare di Celacanto!
Ma non è tutto … potrete anche rilassarvi sulle bellissime e lunghissime distese di sabbia oppure potrete anche pescare. Non sarà un tipo di pesca usuale, ma la pesca a mosca, una tecnica tradizionale, tramandata da oltre settecento anni.
Quale occasione migliore, dunque, per poter visitare questo luogo davvero miracoloso? Cinque ecosistemi perfettamente integrati tra loro vi aspettano, per mostrarvi la grandezza di Madre Natura!