Kidepo Valley National Park, Uganda
L’Uganda è considerata la perla del continente africano, la nazione più cordiale tra tutte e quella con i posti più spettacolari. Il Parco Kidepo Valley si trova nella parte di nordest del paese, confinando con il Sudan, ma essendo anche molto vicino al confine con il Kenya.
Essendo considerato uno dei più belli e selvaggi tra i dieci parchi ugandesi, il Parco Nazionale Kidepo Valley si estende su una superficie di 1442 chilometri quadrati. L’altitudine parte dai 900 metri per finire con i 2750 metri, nel suo punto più alto (Monte Morungole). Anche se famoso per le sue bellezze e per la diversità della sua fauna e flora, il Parco Nazionale Kidepo Valley è relativamente poco visitato dai turisti per la sua lontananza dalla capitale (Kampala) e per gli ostacoli e le difficoltà che s’incontrano per raggiungerlo (ci vogliono due giorni di viaggio con un fuoristrada). La mancanza di numerosi turisti garantisce la preservazione delle bellezze naturali e la conservazione delle tradizioni locali.
Kidepo Valley è l’unico parco ugandese dove vivono alcuni animali come il feroce ghepardo, il kudu maggiore, la graziosa gazzella di Grant, lo sciacallo, il protele e altre specie (in totale sono ventotto). Il parco vanta una biodiversità enorme, grazie anche al dislivello di altitudine e alla sua grandezza. L’ambiente è semi-arido con una sola stagione piovosa (da aprile a settembre).