• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
March 20, 2017 by Massimiliano Roveri Sognare 0

Libri su Dublino: un libro italiano dedicato alla Irlanda

Libri su Dublino: un libro italiano dedicato alla Irlanda

Libri su Dublino? perché non prepararsi a un viaggio verso la capitale dell’Isola di Smeraldo leggendo un libro italiano ma scritto da chi soffre di Mal d’Irlanda?

Libri su Dublino… anche se scritti in Italia

Libri su Dublino ne esistono molti, e di bellissimi.

Del resto, anche uno dei capolavori della letteratura mondiale, appunto Gente di Dublino di James Joyce, è dedicato alla capitale irlandese.

In questo post, però, vi presentiamo un libro diverso: nato in Italia, scritto in italiano, ma completamente ambientato in Irlanda e a Dublino in particolare: Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle.

Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle: un viaggio tra i libri su Dublino

Ebbene sì, questo libro appena uscito è, a sua volta, ispirato da un altro libro irlandese: La Donna Che Sbatteva Nelle Porte, libro del celeberrimo scrittore dublinese Roddy Doyle che è stato portato anche a teatro in Italia, protagonista Marina Massironi.

E questo libro di Roddy Doyle è, in qualche modo, il deus ex machina attorno a cui ruotano le vicende dei protagonisti: l’italiano (che però si sente irlandese) Massimo, la italo – irlandese Aoife (che però si fa chiamare Laura, sentendosi italiana), gli irlandesi Bob (il padre di Aoife), Patrick e Deirdre.

Tra colpi di scena, pinte di Guinness e richiami alla bellissima mitologia celtica, Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle vi farà letteralmente passeggiare per le strade di Dublino, seguendo i passi dei personaggi, tutti in cerca della propria felicità.

Un libro su Dublino consigliato da una grande scrittrice dublinese!

Catherine Dunne non ha certo bisogno di presentazioni:  la scrittrice irlandese è rimasta anche coinvolta, suo malgrado, nella famosa lettera aperta di Veronica Lario a Berlusconi, quando la Lario citò proprio un libro della Dunne, La Metà Di Niente.

Ebbene, Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle ha avuto dalla Dunne un ottimo giudizio:

« La scrittura di Max è fresca e divertente. Le sue osservazioni sull’Irlanda sono acute. Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle indaga il senso di appartenenza e di dislocazione, tra letteratura e Guinness ».

E quindi che cosa aspettate a percorrere le strade di Dublino con Massimo & Co.? 😉

 

il giorno che incontrammo roddy doyle
share
0
Avatar

Massimiliano Roveri

Massimiliano "Q-ROB" Roveri scrive per, su e di Internet dal 1997. Laureato in filosofia e prestato al mondo IT blogga, condivide (e insegna a bloggare e condividere) tra l'Irlanda e l'Italia.

RELATED POSTS

viaggio safari africa
September 27, 2014 by Redazione 1

Shopping in Sud Africa: alla scoperta della Wire Art

December 12, 2017 by Redazione 0

Kidepo Valley National Park, Uganda

Broome: Il favoloso paradiso Australianoprevious post
Degustazioni Firenze: Frescobaldi Leonia da Enoteca Alessinext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessary Always Enabled