I Safari Artici e il Grande Nord
Safari è un termine swahili ormai d’uso comune, associato alle savane africane o, al limite, alle jungle dell’Asia o del Sud America. Tuttavia, al richiamo della foresta, non sfugge nemmeno il Grande Nord.
Da dicembre ad aprile si apre un mondo diverso agli appassionati dei viaggi e dell’avventura, della natura primordiale, dei grandi spazi dai grandi silenzi. Sono le terre a ridosso o a nord del circolo polare artico. In particolare, la Lapponia dei paesi scandinavi, le foreste e la tundra canadesi.
Ci si muove alla guida di potenti e moderne motoslitte, tra piste che si aprono nelle foreste di conifere per lanciarsi a perdita d’occhio tra altipiani, fiordi e giganteschi laghi ghiacciati. Oppure al comando di mute di cani da slitta, i fieri ed indomiti husky, quelli veri, quelli che vengono dal grande freddo.
Che si sopporta molto meglio di quel che si crede, nonostante temperature teoricamente impossibili, grazie all’abbigliamento termico. La sorprendente verità, infatti, è che il freddo, nel Grande Nord non costituisce assolutamente un problema, se si è opportunamente equipaggiati. Nemmeno all’interno degli hotel di ghiaccio della Svezia, della Norvegia e del Canada, o negli igloo della Finlandia settentrionale. Una delle caratteristiche peculiari di un safari artico è la luce.
Quella crepuscolare della lunga notte artica, quella danzante dell’aurora boreale, quella dei fari che bucano le tenebre della notte, quella del riverbero della neve che ammanta tutto in un’atmosfera ovattata e fiabesca, quella delle notti bianche della tarda primavera. In estrema sintesi, la luce magica del Grande Nord. E per gli amanti della grande fauna, benvenuti al cospetto del re di queste terre gelide: il grande orso bianco. Un monarca incontrastato eppure a rischio sfratto. Non dalla tundra, ma dal pianeta Terra. Ne sopravvivono ormai solo poche migliaia di esemplari, tra l’arcipelago artico delle Svalbard ed il Canada artico, che ha in Churchill la sua capitale e che, con ogni probabilità, offre le migliori chance di un incontro ravvicinato con il il grande plantigrade dei ghiacci. Sei interessato leggi il programma completo.