• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
January 12, 2014 by Redazione Sostenibilità 0

Trattoria da Luigi: Piatti tipici della cucina toscana all’Isola d’Elba

Trattoria da Luigi: Piatti tipici della cucina toscana all’Isola d’Elba

Una trattoria ristorante all’Isola d’Elba non può non cucinare piatti tipici del luogo. Se sono dell’Isola d’Elba ancora di più.
Tutta la cucina elbana è caratterizzata da piatti poveri che sono considerati oggi, invece, tra le prelibatezze gastronomiche più raffinate. La maggior parte delle pietanze richiede una lunga preparazione, come per esempio lo stoccafisso alla riese, il gurguglione, i totani ripieni, il polpo lesso, gli zerri fissi e le sardine ripiene. I sapori di questi piatti sono quelli dei contadini e dei marinai.

Nonostante l’Isola d’Elba non sia tra le isole più grandi d’Italia i suoi piatti tipici della toscana si possono dividere in tre zone differenti: versante orientale, versante occidentale e paesi costieri.
Nel versante orientale sono molto frequenti i piatti che prevedono una lunga preparazione come lo stoccafisso alla riese. E’ una zuppa di baccalà con acciughe sotto sale, cipolla, pomodori, basilico, prezzemolo, peperoni verdi, olive nere, capperi e pinoli. Insieme allo stoccafisso alla riese anche il gurguglione la fa da padrone sulle tavole del versante orientale dell’Isola d’Elba. Questo piatto per l’influenza della dominazione iberica viene anche chiamato gaspaccio ed è uno stufato di verdure con peperoni e melanzane. Questa pietanza era il refrigerio di contadini e minatori che dopo dure ore di lavoro si rilassavano di fronte ad un piatto caldo. Per concludere la cena con un pezzo forte assaggiate la schiaccia briaca, un dolce che nel 2010 ha vinto le Olimpiadi del Sapore. E’ composto da pinoli, noci, uvetta, nocciole, olio e vino. Un altro dolce tradizionale è la sportella, pane con gli anici.

Nel versante occidentale invece il dolce tipico è il corollo, ciambellone con il buco. Di questa zona sono anche la schiacciunta, pasta frolla decorata con cerchietti fatti con ditali e fedi nuziali, e il castagnaccio, dato che questa zona dell’Isola d’Elba è ricca di castagni. Non mancano anche piatti più sostanziosi come il ventrazzino, trippa di capra ripiena.
Spostandoci nelle zone costiere incontriamo più piatti a base di pesce. Il totano con le bietole o alla diavola, il baccalà con i ceci, lo stoccafisso con le patate, il polpo all’elbana, gli spaghetti alla margherita, le sardine ripiene e il cavolo nero con l’acciugata sono le più famose pietanze che è possibile gustare sulla costa.

piatti tipici della toscana ristoranti elba ristoranti isola d elba ristoranti marciana trattorie isola d'elba
share
0
Avatar

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

case vacanze isola d'elba
November 15, 2013 by Redazione 0

Isola d’Elba – Scegli le Case Vacanze Isola d Elba

April 26, 2014 by Redazione 0

Viaggi di Nozze in Sud Africa. La tua meta da Sogno.

Affitta gli appartamenti sull'Isola d'Elba da Officina dei Viaggiprevious post
Proposte di Vendita case sul mare Isola d'Elbanext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessary Always Enabled