• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
April 21, 2017 by Redazione Eventi 0

Travel Trend 2017: Myanmar nuova meta turistica italiana

Secondo una recente ricerca di Skyscanner, sui Travel Trend 2017, tra le nuove mete turistiche emergenti vi è Myanmar. Anticamente conosciuta come “Birmania”, lo Stato Asiatico è stato inserito nella classifica delle destinazioni, che hanno avuto il maggior incremento di ricerche di voli dall’Italia. Analizzando il triennio 2014-2016, le ricerche di voli per la destinazione asiatica, hanno avuto un incremento del 20.8%. Ma dove si trova Myanmar? Quali sono le sue attrazioni turistiche? Cerchiamo un attimo di rispondere a queste domande e analizziamo i motivi del boom turistico. Travel Trend 2017: Perchè Myanmar? Che i viaggiatori moderni, siano costantemente alla ricerca di mete turistiche poco battute, è ormai un dato di fatto. “In linea con le tendenze globali, anche gli italiani recepiscono oramai il fascino di alcuni luoghi meno frequentati dal turismo globale o che in funzione di cambiamenti nello scenario politico-economico hanno mostrato un’apertura al turismo internazionale, come nel caso di Iran – al primo posto dei Travel Trend per il 2017 con un incremento del 24,6% nell’ultimo triennio – e Myanmar – al terzo posto con una crescita del 20,8%. “ Queste le dichiarazioni di Filippo De Matteis, Marketing Manager per l’italia di Skyscanner. Andando ad analizzare meglio […]

Read On
share
1
March 20, 2017 by Redazione Eventi 0

Broome: Il favoloso paradiso Australiano

L’Australia è un Paese fantastico, dove si uniscono costruzioni artificiali a immensi paradisi naturali incontaminati. Numerose sono le regioni poco sponsorizzate e conosciute dai viaggiatori, rispetto alle classiche destinazioni preferite dal turismo di massa. Nella regione del Kimberley, facente parte dell’Australia Occidentale, sorge la splendida cittadina di Broome: un paradiso naturale tutto da scoprire. La storia di Broome: dalle origini fino ai giorni nostri Broome prende il suo nome dallo storico Governatore dell’Australia Occidentale (Sir Frederick Broome), che sul finire dell’Ottocento collaborò allo sviluppo della città, che si affaccia sulla baia di Roebuck Bay. Nello stesso periodo, grazie al legislatore Charles Harper, nacque l’industria della madreperla. Questo evento, portò a Broome molti lavoratori di perle, provenienti da tutte le regioni dell’Asia. Broome è diventata così un centro di mediazione tra Oriente ed Occidente, con il continuo incontro di culture diverse. Ancora oggi la città è riconosciuta per la sua fama di progettazione ed esposizione delle perle più belle al mondo. Sul finire dell’Ottocento, Broome fu collegata attraverso un cavo sottomarino a Singapore e all’Inghilterra, la madrepatria per la maggior parte dei coloni australiani. Da questo evento, prende nome una delle spiagge più belle del mondo: Cable Beach. Le principali attrazioni […]

Read On
share
0
November 24, 2015 by Massimiliano Roveri Escursioni 0

Viaggi Vietnam: di giunche, di spiagge e di riso

Viaggi Vietnam alla scoperta di una tra le più belle e affascinanti sfaccettature del variegato Estremo Oriente. Tra turismo classico e avventura verso l’ignoto, un itinerario adatto tanto a viaggiatori esperti quanto a una favolosa “prima volta”.

Read On
share
0
May 11, 2015 by Redazione Sognare 0

I Safari Artici e il Grande Nord

Safari è un termine swahili ormai d’uso comune, associato alle savane africane o, al limite, alle jungle dell’Asia o del Sud America. Tuttavia, al richiamo della foresta, non sfugge nemmeno il Grande Nord. Da dicembre ad aprile si apre un mondo diverso agli appassionati dei viaggi e dell’avventura, della natura primordiale, dei grandi spazi dai grandi silenzi. Sono le terre a ridosso o a nord del circolo polare artico. In particolare, la Lapponia dei paesi scandinavi, le foreste e la tundra canadesi.

Read On
share
0
November 14, 2013 by Antonio Giannella Meraviglie del mondo 0

Taj Mahal: il Palazzo della Corona

Il Taj Mahal, situato ad Agra, nell’India settentrionale (stato di Uttar Pradesh), è un mausoleo fatto costruire nel 1632 dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie. Nonostante vi siano molti dubbi riguardo al nome dell’architetto che lo progettò, generalmente si tende a considerare Ustad Ahmad Lahauri il padre dell’opera. Divenuto, in tutto il mondo, simbolo dell’amore, questo monumento ha una storia straordinaria. La sua costruzione iniziò nel 1631 e ci vollero ben 22 anni perchè fosse completata. Per la sua costruzione vennero impiegate ventiduemila persone. Il Taj Mahal è costituito da 5 cupole: la più grande è posta al centro, mentre le altre 4 sono posizionate all’esterno. Il mausoleo è stato realizzato, con la struttura portante in pietra arenaria rossa e mattoni e le pareti interamente rivestite da diverse tipologie di marmo. La costruzione ha una precisa simbologia che la riguarda. La struttura quadrata alla base del Taj Mahal simboleggia il mondo materiale, la cupola circolare simboleggia la perfezione della divinità, mentre la struttura ottagonale simboleggia l’uomo, il punto di contatto tra materiale e spirituale. È da sempre considerata una delle più notevoli bellezze architettoniche dell’India e del mondo, a tal punto che il complesso è tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 9 dicembre 1983. È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. Taj Mahal: come arrivarci e […]

Read On
share
0
  • 1
  • 2
  • Next

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

Contattaci

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT