Viaggi di Nozze in Mozambico
Quando si pensa ai viaggi di nozze, si cercano sempre località particolari e ideali per l’occasione. Il Mozambico è una delle migliori soluzioni per chi è in cerca di emozioni forti che la natura offre all’uomo.
Il clima tropicale, la savana, i parchi naturali e le meravigliose spiagge, sono le caratteristiche principali di questo paese che si affaccia sull’Oceano Indiano con viste mozzafiato. La lingua ufficiale è il portoghese e la sua capitale è Maputo. L’ecoturismo è il punto di forza del Mozambico, che però è da evitare durante la stagione delle piogge che va da novembre a marzo, la capitale comprende bellezze straordinarie, con edifici architettonici di incomparabile fascino: il Cardoso, il Polana, il Casinò e la famosa Baixa, che è il cuore della città, con rinomati mercatini dove tutti cercano di commerciare i propri prodotti.
A nord della capitale, una splendida località da non perdere: Ponta de Ouro e la spiaggia di Xai Xai dove l’acqua dell’oceano sembra di cristallo, ancora più a nord c’è l’arcipelago di Bazaruto, un parco nazionale raggiungibile solo tramite barche locali al servizio del turismo. Un’altra eccezionale bellezza da visitare è il Parco della Gorongosa, antica base militare dell’esercito e oggi meta indispensabile per chi visita questo straordinario paese africano.
La cucina del Mozambico è molto ricca di alimenti leggeri e salutari, la polenta di mais è molto comune sulle tavole di tutti i locali della zona e viene comunemente chiamata “Xima”, il riso, i fagioli e le verdure sono la base di molte ricette oltre al pesce che naturalmente non manca nella dieta ordinaria con aragoste, gamberoni e calamari di grossa taglia di cui il mare ne è molto ricco oltre alle immancabili ostriche dal sapore afrodisiaco.
Un piatto tipico sono le Chamusas, si tratta di triangoli di pasta fritta ripiene di carne o verdure. Per accompagnare queste specialità, viene servita la birra laurentina e del buon vino sudafricano o portoghese, inoltre con la palma, viene realizzato uno speciale vino chiamato Sura.