Pilanesberg National Park chiamato anche Pilanesberg Game Reserve si trova nella regione di Bojanala, Sud dell’Africa nella zona di passaggio tra il Kalari ed il Basso Veld a poche ore di distanza in macchina da Johannersburg, la città più grande del continente e vicino a Sun City. Il nome del parco deriva da “Pilane” un capo Tswana. Il Parco è situato in un cratere vulcanico formato oltre un miliardo di anni fa da colate laviche che rende il paesaggio particolare. Nel 1979, Operation Genesis ha sviluppato un progetto di integrazione territoriale e reinserimento che negli anni ha coinvolto circa 7000 animali tra cui 24 delle più grandi specie ovvero quasi ogni rappresentante di mammifero dell’Africa meridionale. Per il parco è possibile infatti incontrare liberamente ed in giro leoni, leopardi, rinoceronte bianco e nero, elefanti e bufali, gli Africa “Big Five“. Altre varietà di specie animali rare e comuni esistono con esemplari endemiche, quali iene, giraffe, zebre, ippopotami e coccodrilli, mentre presso la regione di Mankwe si può vedere un bellissimo e grande lago centrale, una diga e sul bordo di questa avvistare aquile pescatrici e martin pescatori. I giri in mongolfiera ed i tour sul dorso di elefanti sono obbligatori ma per godere della fauna e della flora del parco è sufficiente partecipare ad un safari guidato.
Read OnNell’affascinante e sempre un po’ misterioso continente africano, sulla costa meridionale, la cittadina di Oudtshoorn diventa sempre più un’interessante meta turistica, grazie alle sue bellezze naturali, ai luoghi suggestivi che la circondano, ma anche a quella che, oltre al turismo, è la sua principale e caratteristica fonte di reddito: l’allevamento degli struzzi. Nella regione del Karoo, tra savana e praterie, si snoda la Route 62, uno dei percorsi più panoramici del Sud Africa. La natura in queste zone offre il meglio di sé, con flora e fauna caratteristiche ed un clima mite, che fa della Cape Route 62 il più lungo percorso del vino, con le coltivazioni di vigneti e la possibilità di degustare il vino visitando le cantine. Ad Oudtshoorn l’allevamento degli struzzi è diventato una delle principali fonti di guadagno, ma anche un’attrattiva per i turisti, ai quali spesso viene regalata una piuma. Oudtshoorn è ormai famosa per essere la “capitale mondiale degli struzzi” ed i suoi allevamenti sono aperti al pubblico, come una vera e propria attrazione. Nei pressi della città, le grotte di Cango sono meta turistica di grande interesse per la bellezza e la maestosità di tunnel e camere, visitabili solo per un quarto della loro estensione. Le visite avvengono con le guide e il percorso più avventuroso […]
Read OnPerdersi in questo luogo di tradizione e colori è sicuramente una tappa obbligatoria del vostro soggiorno a Barcellona. Anche se solo per poche ore, vi trovate a visitare questa splendida città, un salto al Mercato de la Boqueria, potrebbe farvi ripensare tutto il vostro viaggio. Il mercato de la Boqueria più famoso di Barcellona Personalmente l’ho visitato in maggio 2017, ho trovato questo luogo differente da quelli italiani, i nostri sono più nostrani senza influenze multietniche. Il Mercato de la Boqueria (sito ufficiale boqueria) rappresenta per Barcellona un luogo oltre che da visitare e vivere, anche dove mangiare e bere, assaporando gusti particolari come spezie, frutta secca, frutta fresca, servita in macedonie o frullati, questi ultimi sono presenti ovunque nel periodo primaverile/estivo. Se avete la possibilità di cucinare in appartamento o in ostello, non potrete non provare le carni o il pesce in vendita nei banchi, mentre per un panino veloce con salumi spagnoli, uno tra tutti è il serrano, qui potrete trovarlo in abbondanza. Perdersi tra i banchi e assaggiare quello che preferite è sicuramente una delle cose da non dimenticare di fare quando visitate Barcellona. Più difficile è individuare dove sedersi a cena per gustare un piatto tipico, buono […]
Read OnE’ impossibile pensare al Madagascar senza avere in mente gli animali che abitano le sue terre, sia che si tratti del litorale, sia che si tratti dell’interno. Tra gli uccelli, i rettili o ancora i mammiferi marini o terrestri, la fauna è di una grande ricchezza. Degli animali unici al mondo Per molti viaggiatori, la fauna costituisce da se medesima un motivo sufficiente per effettuare un viaggio Madagascar. Isolata dal continente africano, l’isola sviluppa un particolare ecosistema, associata a rilievi altrettanto specifici. Alcune parti dell’isola hanno visto l’apparizione di specie animali che non esistono in nessun altro luogo. Degli insetti curiosi Gli invertebrati sono di una grande diversità e molti non sono ancora stati identificati. Gli artropodi quali le Archaeidae, gli omotteri o ancora il coleottero giraffa, sono delle curiosità che si vedranno solo durante le escursioni nel cuore della natura. Il coccodrillo sacro Durante le crociere sui fiumi che attraversano il paese, non è raro scorgere un coccodrillo. In alcune zone, come a Diego (Antsiranana) o a Mahajanga, dei laghi sacri ne ospitano un’intera popolazione. Per la maggior parte dei gruppi etnici, essi fanno parte integrante delle credenze locali. Tartaruga di mare, tartaruga di terra Le tartarughe che vivono […]
Read OnItalia, Valle d’Aosta. Fare sci invernale Cervinia è un’esperienza unica indimenticabile, vallate infinite completamente bianche che partono da 1500 metri di Valtournenche, comprendendo Breuil-Cervinia, salgono a 3400 metri sul Plateau Rosà, fino ad arrivare oltre i 4000 per la vetta del Maestoso Cervino. Potrete ritrovarvi sul versante svizzero fino ad arrivare a Zermatt. Questo comprensorio di sci invernale Cervinia si caratterizza per splendide giornate di sole, avvolte ventose, dove la neve risplende sui volti degli sciatori, lasciando ricordi di paesaggi lunari e panoramiche uniche. Sci invernale Cervinia best place! Il comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche è molto attrezzato e conosciuto in tutto il mondo, vista la comodità per arrivare da Aosta in meno di 1 ora con strade libere e tempo stabile. Ancora meno da Saint Vincent. Impianti di risalita tecnologici e estremamente veloci. Tutto il territorio è cablato con fibra ottica in questo modo si possono avere informazioni in tempo reale ovunque. Sci, snowboard, fondo e tanti altri sport invernali ma anche heliski, guide alpine, arrampiacate sul ghiaccio, trovano in questo luogo tante iniziative ed eventi per trascorrere una giornata a contatto con la naturale bellezza della montagna. Scegliere un Hotel sulle piste a Cervinia L’Hotel Bucaneve, situato nella Valle […]
Read OnViaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.