Sudafrica: la terra dei vini
Il Sudafrica è fra i primi dieci produttori di vino al mondo e, seppur le sue attività vitivinicole sono iniziate in tempi relativamente recenti (quasi 400 anni fa), vanta prodotti vinicoli davvero di pregio.
Il valore dei suoi prodotti enologici è oggi riconosciuto non solo a livello nazionale ma anche mondiale. La ricchezza della sua terra e il suo clima, caldo e piovoso, consentono il fiorire di rigogliosi vigneti, ricchi di molte varietà di uve, dalle più comuni alle più pregiate, ottime per la produzione di vini di alta qualità.
enogastronomia, natura e safari in sud africa
Il Sudafrica non può dunque essere considerato semplicemente meta di safari, natura incontaminata, cultura e antiche tradizioni, ma anche terra dei vini, destinazione ideale per soggiorni all’insegna dell’enogastronomia e della scoperta di prodotti di indiscussa bontà. Oltre alla produzione dei più classici Chardonnay, Pinot Nero e Grigio, Shiraz, Merlot e Cabernet, le terre sudafricane offrono la possibilità di assaggiare preziose produzioni locali.
Tra i bianchi, ad esempio, un posto di primo piano è ricoperto dalle uve del Cape Riesling considerato il miglior vino sudafricano. Tipici sono anche il Moscato di Alessandria, il raffinato Chenel e il fruttato Chenin Blanc.
Non da meno sono i rossi che vantano nomi importanti tra cui spicca il particolare Pinotage, frutto di un’originale miscela tra il Pinot Nero e il locale Cinsaut. I vini rossi appunto, sono quelli che megilo si addicono a pietanze di piccola o grande cacciagione durante un viaggio safari in africa.
La produzione vitivinicola è talmente sviluppata che diverse sono le strade percorribili per visitare luoghi suggestivi e, allo stesso tempo, degustare i sapori migliori. Tra le più importanti, la Stellenbosh American Express® Wine Routes, che proprone 5 diversi itinerari in cui gustare nettari pregiati e premiati dai migliori riconoscimenti internazionali, con pernottamenti in eleganti strutture ricettive.
Interessante è altresì la celebre Strada del Vino Constantia Valley, breve percorso tra i più antichi vitigni della zona, che offre l’imperdibile opportunità di assaporare il rinomato Vin de Constance e conoscere la genuina ospitalità di produttori e viticoltori del posto.
In alternativa, gli ottimi vini si possono bere praticamente in tutti gli hotel e i ristoranti delle città sudafricane, insostituibili per accompagnare pranzi e cene a base dei gustosi piatti tipici locali.