• Nozze
  • Meraviglie
  • Vivere
  • Sognare
  • Mangiare
  • Natura
  • Escursioni
February 14, 2014 by Redazione Vivere 0

Teatro Greco di Siracusa. Un posto unico ed inimitabile

Teatro Greco di Siracusa. Un posto unico ed inimitabile

il Teatro Greco di Siracusa è uno dei teatri greci meglio conservati che potrete vedere al mondo, ed è una delle attrazioni principali della città e del Parco Archeologico di Siracusa, che attira turisti da tutto il mondo.

Originariamente costuito nel V secolo avanti Cristo, venne poi rimaneggiato nei secoli successivi nel 200 a.C. l’auditorium poteva ospitare fino a 16.000 spettatori. Questo teatro era il centro della vibrante vita culturale della Siracusa antica, ed ospitò le prime di opere come il Prometeo Incatenato di Eschilo. Quando la città venne conquistata dai Romani, il teatro venne modificato, sostituendo ad esempio la cavea a ferro di cavallo con una semicircolare, tipica dei teatri romani. Il teatro divenne poi il luogo di scontri tra gladiatori e finte battaglie navali. Alcuni dei sedili conservano tutt’ora iscrizioni con i nomi di divinità (Eracle, Zeus, etc.), e di notabili di Siracusa o membri della famiglia reale (tra cui lo stesso Ierone II). Il teatro rimase poi in stato di abbandono per secoli, in particolare sotto la dominazione Spagnola: un po’ come accadde per il Colosseo a Roma, molti blocchi di pietra vennero tagliati ed utilizzati per costruire fortificazioni ed edifici ad Ortigia.

Case vacanze in Sicilia – Approfitta delle offerte prenota ora la tua vacanza a Pozzallo in Sicilia.

Dal Settecento iniziò l’interesse archeologico per questo teatro, che è stato progressivamente studiato e liberato dalla terra accumulatasi nei secoli. A partire dal 1914 il teatro di Siracusa cominciò ad essere riutilizzato per rappresentazioni di opere greche, tradizione che continua tutt’ora. Anche se non amate il teatro greco, una rappresentazione in questo teatro è un evento spettacolare e da non perdere. Ogni anno la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) organizza rappresentazioni di opere greche a maggio e a giugno. Nel 2014, anno del centenario , il ciclo di rappresentazioni classiche avrà luogo dal 9 maggio al 22 giugno e comprenderà opere di Eschilo, e Aristofane.

Da non perdere la vista spettacolare da Via dei Sepolcri, una terrazza scavata nella roccia a cui potrete accedere da una gradinata centrale, e l’orecchio di Dioniso, una grotta a forma di S, resa famosa da Caravaggio e celeberrima per il particolare effetto acustico.

Se vuoi scoprire la Sicilia Sud Orientale e passare una vacanza unica nel suo genere prenota la tua casa vacanze in Sicilia, scegli Case Sicule, massima affidabilità e scelta di appartamenti vacanze in Sicilia.

appartamenti vacanze sicilia case vacanze sicilia teatro graco siracusa
share
0

Redazione

Gli articoli di Viaggiamente.com vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli utili per viaggiare. Dove comprare e dove andare per scegliere il viaggio giusto. Un luogo dove raccontare la propria esperienza e condividerla con gli altri.

RELATED POSTS

sudafrica turismo
October 24, 2014 by Redazione 0

Alla scoperta delle imperdibili emozioni del Sudafrica

October 25, 2018 by Redazione 0

Rocky Mountains National Park, Colorado.

Viaggi di Nozze in Sud Africa e Mozambicoprevious post
Viaggi di Nozze in Sud Africanext post

Chi Siamo

Viaggiamente.com è un sito che raccoglie articoli e diari di viaggio scritti dai nostri blogger durante i loro viaggi.
Entra in contatto con la nostra redazione ed inizia a pubblicare il tuo diario di viaggio. Avrai a disposizione un'area dedicata dove pubblicare articoli, fotografie e video del tuo itinerario di viaggio. Contattaci.

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Cultura
  • Escursioni
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mangiare
  • Meraviglie del mondo
  • Metropoli
  • Metropolitane del Mondo
  • Natura
  • Sognare
  • Sostenibilità
  • Viaggi di Nozze
  • Vivere

Post di viaggio più vecchi

© 2020 Viaggiamente
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'utente acconsente all'utilizzo. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT