La stagione del whale watching in Sud Africa
Il whale watching è l’attività di osservazione delle balene che coinvolge milioni di spettatori a guardare questi mammiferi marini, come vivono indisturbati nel loro habitat naturale. Nel corso degli ultimi decenni il whale watching è diventato una forma straordinaria di intrattenimento per milioni di persone in tutto il mondo che vogliono avere un contatto da vicino con le creature maestose di una specie estremamente amata e apprezzata da molte culture.
immancabili nelle vacanze per famiglie
A poche ore di distanza da Cape Town si può trovare un luogo particolarmente indicato alle vacanze per famiglie, stiamo parlando di Hermanus, una città del sudafrica che si affaccia sulla Waker Bay, molto famosa ed assolutamente da visitare sia per la possibilità di avvistare squali bianchi che le spettacolari balene, ad Hermanus sarà inoltre possibile visitare un museo interamente dedicato a questi grand cetacei, il Whale Museum, un luogo di sicuro interesse sia per grandi che piccini.
Oltre ad essere una spassosa attività turistica per famiglie, il whale watching è anche un modo educativo e scientifico per studiare le specie senza interferire con le loro abitudini.
La maggior parte delle persone è affascinata nel guardare le balene. Vogliono provare le sensazioni dell’avvistamento da vicino con i loro stessi occhi, nel loro ambiente naturale.
Questa straordinaria esperienza è un sogno, da vivere almeno una volta nella vita. Durante la stagione di whale watching, molte persone pianificano appositi tour in Sud Africa per osservare le balene che nuotano lungo le coste del continente.
Attraverso il whale watching numerosi paesi sono stati in grado di migliorare il loro sviluppo economico e nello stesso tempo educare le persone circa l’importanza delle balene e di altri mammiferi marini. Sono importanti per aiutare il nostro ecosistema e il loro ruolo è fondamentale nel mantenimento di una catena alimentare oceanica equilibrata.
Il Sud Africa offre occasioni di escursioni imperdibili in mare aperto con tour organizzati da fine giugno a fine novembre per il whale watching, alla ricerca della balena australe e della balena megattera.
In alternativa alle escursioni si possono osservare le balene lungo tutte le bellissime coste frastagliate sudafricane, dalla Garden Route all’Elephant Coast.
Molto apprezzato è Hermanus, considerato uno delle destinazioni migliori del Sudafrica per il whale watching. Infatti è stato riconosciuto come uno dei dodici luoghi più belli al mondo per il whale watching dal WWF (World Wildlife Fund). Nella stagione giusta le balene si avvicinano alle coste per partorire i loro piccoli.
Le località costiere sono, inoltre, attrezzate con telescopi per avvistare questi grandiosi mammiferi anche solo con una spruzzata di acqua o uno sventolamento di coda.